Nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 5 aprile 2013 è stato pubblicato il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 attuativo della c.d. Legge Anticorruzione (L. n. 190/2012) di riordino degli obblighi di pubblicità e trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni; tale decreto è entrato in vigore il 20 aprile 2013. Il d.lgs. 97/2016 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, ha apportato numerosi cambiamenti alla normativa sulla trasparenza, rafforzandone il valore di principio che caratterizza l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni e i rapporti con i cittadini. Le principali disposizioni del Decreto 97/2016 sono entrate in vigore il 23 dicembre 2016.
Il Consiglio dell'Autorità in data 8 novembre 2017 ha approvato in via definitiva la delibera nr. 1134 recante Nuove linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni  e degli enti pubblici economici e ne dispone la pubblicazione sul sito dell'ANAC. Pertanto, le pagine della sezione "Amministrazione trasparente"  di questo sito saranno aggiornate sulla base delle nuove linee guida Anac (Del. 1134 ANAC 8.11.17) Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 284 del 5 dicembre 2017

Unioncamere Emilia-Romagna garantisce la qualità delle informazioni pubblicate (integrità, costante aggiornamento, completezza, tempestività, semplicità di consultazione, comprensibilità, omogeneità, facile accessibilità, conformità ai documenti originali, indicazione della provenienza). I dati personali pubblicati sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali". Non vengono pubblicati dati personali non necessari, eccedenti o non pertinenti con le finalità della pubblicazione (Linee Guida Trattamento dati personali – la Trasparenza nei siti web della PA - maggio 2014)
Amministrazione Trasparente

Disposizioni generali

Amministrazione Trasparente

Organizzazione

Amministrazione Trasparente

Consulenti e collaboratori

Amministrazione Trasparente

Personale

Amministrazione Trasparente

Bandi di concorso

Amministrazione Trasparente

Performance

Amministrazione Trasparente

Enti Controllati

Amministrazione Trasparente

Attività e procedimenti

Amministrazione Trasparente

Provvedimenti

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara e contratti

Amministrazione Trasparente

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Art. 26 c.1 e 2 - Art. 27 c.1 e 2 D.Lgs. 33/2013

Amministrazione Trasparente

Bilanci

Amministrazione Trasparente

Beni immobili e gestione patrimonio

Amministrazione Trasparente

Controlli e rilievi sull'amministrazione

Amministrazione Trasparente

Servizi erogati

Amministrazione Trasparente

Pagamenti dell'amministrazione

Amministrazione Trasparente

Opere pubbliche

Amministrazione Trasparente

Pianificazione e governo del territorio

Amministrazione Trasparente

Informazioni ambientali

Amministrazione Trasparente

Strutture sanitarie private accreditate

Amministrazione Trasparente

Interventi straordinari e di emergenza

Amministrazione Trasparente

Altri contenuti

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.