Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro
L’Unione delle Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna e le Camere di commercio, nell’ambito delle attività del progetto Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro finanziato con risorse del Fondo di Perequazione 2023-2024, sostengono la diffusione della cultura imprenditoriale attraverso iniziative mirate rivolte primariamente alle seguenti categorie di destinatari:
- Studenti, per supportare il percorso di orientamento e avvicinarli alle competenze richieste dal mondo del lavoro e dell’impresa.
- Aspiranti imprenditori, per fornire strumenti e competenze utili alla creazione e allo sviluppo di un’attività imprenditoriale.
Per gli studenti: orientamento e imprenditorialità
Le Camere di Commercio, in collaborazione con il CTC – Centro di formazione della Camera di Commercio di Bologna, promuovono percorsi didattici innovativi per avvicinare i giovani ai temi dell’imprenditorialità e dell’orientamento professionale.
I laboratori CAMCOMLAB (10 ore) offrono esperienze pratiche su autoimprenditorialità, innovazione e intelligenza artificiale applicata al lavoro. I MiniLab (2 ore) approfondiscono le competenze per la costruzione del CV e le basi del business plan. Infine, il percorso speciale (3 ore) guida i ragazzi in un viaggio dalla prospettiva del consumatore a quella del produttore.
Scopri tutti i dettagli dei percorsi per studenti
Per aspiranti imprenditori: formazione e sviluppo d’impresa
Attraverso il Servizio Nuove Imprese (SNI), le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna offrono un supporto concreto a chi desidera avviare un’attività imprenditoriale. I corsi formativi, della durata di 6 ore, forniscono strumenti essenziali per trasformare un’idea in un’impresa sostenibile, con un focus sul Business Model Canvas.
I corsi, gratuiti e disponibili sia in presenza che online, si svolgono nelle diverse province della regione da marzo a giugno 2025.
Scopri il calendario completo e iscriviti
Informazioni: promozione@rer.camcom.it