Monitoraggio continuo della realtà economica regionale.

Il Centro Studi e monitoraggio dell'economia esegue e coordina la realizzazione di studi e osservatori in campo economico e sociale, congiunturali e strutturali, svolti direttamente e in collaborazione con soggetti esterni. In particolare sono state attivate molteplici sinergie con gli Uffici studi delle Camere di commercio e dell’Unioncamere nazionale, con la Regione Emilia-Romagna, con l’Istat regionale, con le Associazioni di categoria, con gli Enti locali e con le imprese.

Il Centro Studi e monitoraggio dell'economia analizza l’economia regionale e individua i cambiamenti in atto anche tramite l’utilizzo di nuovi indicatori e nuove chiavi interpretative per fornire un valido supporto informativo ai decision maker a livello locale. L'attività comprende:

  • analisi trimestrali (Osservatorio della congiuntura in Emilia-Romagna, Demografia delle imprese, Scenari economici di previsione)
  • analisi annuali (Rapporto sull'economia regionale, Osservatorio regionale sull'internazionalizzazione, Osservatorio agroalimentare dell'Emilia-Romagna, Osservatorio turistico regionale, Osservatorio del credito, Sistema informativo Excelsior, Osservatorio subfornitura, Osservatorio innovazione, Osservatorio cooperazione, Osservatorio terzo settore, Osservatorio Project Financing)
  • banche dati (in particolare integrate tra loro e in tema di imprese e lavoro, bilanci, dati socio economici, con riferimento regionale provinciale e comunale)
  • indagini tematiche (collaborazione all’Osservatorio regionale prezzi e tariffe, Alternanza scuola lavoro e Sistema camerale, Servizi idrici e gestione dei rifiuti urbani) e altri studi ad hoc (Indagine sulla produttività)

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.