L'Anfass, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale fondata a Roma il 28 marzo 1958, sostiene che i documenti potrebbero essere tradotti in linguaggio "easy to read “ facile da leggere e da capire e in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa, un insieme di strategie e strumenti che ha l'obiettivo di migliorare e potenziare il linguaggio verbale) in modo da facilitare anche le persone con disabilità intellettiva e disturbi del neuro-sviluppo.

Anffas ha partecipato a un progetto importante sul linguaggio facile da leggere. Questo progetto si chiama Pathways 2, maggiori informazioni sul progetto cliccando qui.

Versione facile da leggere

Il linguaggio facile da leggere è un linguaggio che aiuta le persone a leggere e capire le informazioni difficili. Le informazioni facili da leggere e da capire sono importanti per la vita delle persone con disabilità. Le informazioni facili da leggere aiutano le persone a trovare le cose che hanno bisogno di sapere. Le aiutano a prendere delle decisioni e a fare delle scelte. Con il linguaggio facile da leggere la formazione permanente può diventare più facile da frequentare per le persone con disabilità intellettiva.

In via sperimentale,nella sezione web dei Comunicati stampa anno 2025, verrà applicata la versione easy to read.

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.