Premio innovatoriPremio Innovatori Responsabili 2021

Scade giovedì 30 settembre il termine per presentare la candidatura alla settima edizione del Premio Innovatori Responsabili nel segno degli obiettivi strategici del Patto per il Lavoro e Clima e della Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna L’iniziativa è rivolta a imprese di ogni settore e dimensione, liberi professionisti, enti e istituzioni formative. Quattro gli ambiti tematici. Info al link

Webinar ambienteTornano i seminari sull’ambiente


 

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono quattro seminari in modalità webinar a partecipazione gratuita, con approfondimenti rivolti ad associazioni, professionisti, consulenti e imprese del territorio. Primo seminario il 7 ottobre su "Nuova tracciabilità dei rifiuti". Poi il 21 ottobre, 11 e 25 novembre. Info

 

ChangeChange Management per PMI innovative

 

ART-ER ha avviato il percorso pilota Change Management 2021 | Trasformazione Digitale per PMI innovative. L’obiettivo è offrire alle PMI innovative dell’Emilia-Romagna l’opportunità di misurare il proprio livello di innovazione sulla base dell’impatto che la trasformazione digitale e le tecnologie collegate hanno sulle persone in azienda. Ammesse fino a 20 PMI. Compilare un form entro giovedì 30 settembre (ore 13).  Link al bando

 

CambiamentiPremio Cambiamenti: ultimi giorni per iscrizioni

 

Scade giovedì 30 settembre il termine per partecipare al Premio Cambiamenti 2021, il concorso organizzato da CNA Nazionale in partnership con altri soggetti e il forte coinvolgimento dei territori attraverso contest di selezioni delle neo imprese candidate (con meno di tre anni di attività) da tutta Italia. E’ la quinta edizione del Premio Cambiamenti. Per concorrere ai riconoscimenti la start up iscriversi attraverso il sito

 

 

Logo StayCon Stay Export, web mentoring gratuito

 

Stay Export è un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane, in collaborazione con le Camere di commercio italiane all'estero (CCIE) insieme con Assocamerestero, per offrire – con le Camere italiane – attività e servizi a supporto delle Pmi esportatrici.Stay Export offre alle imprese partecipanti al Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) l’opportunità di un web mentoring gratuito con esperti provenienti da 90 mercati. Compilare il form dedicato entro il 30 settembre.


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.