Unioncamere Informa n. 46/2021 Anno 20
Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna, nell'ambito di Enterprise Europe Network, con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino organizzano giovedì 18 novembre un seminario online sull’etichettatura ambientale. Obiettivo: esaminare gli aggiornamenti normativi, gli aspetti pratici, le casistiche aziendali, il corretto utilizzo dei "green claim" e “greenwashing”. Info e iscrizioni, qui
Per l’industria manifatturiera innovare il lungo processo che va dalla pianificazione alla produzione può essere complicato, ma le tecnologie digitali vengono in aiuto, dalla progettazione ai servizi, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Se ne parlerà giovedì 11 novembre (dalle ore 17) nel webinar Advanced machine engineering: organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Reggio Emilia in collaborazione con il Competence Center Bi-Rex. ISCRIVITI
Altri due momenti di costruzione partecipata di una nuova piattaforma web di servizio ai territori, ai portatori di interesse e ai cittadini emiliano-romagnoli. Il 10 novembre (ore 17-18) Il futuro dell’Agricoltura in Emilia-Romagna, con la dirigente della Regione Teresa Maria Iolanda Schipani Link per l’accesso. Il 16 novembre (ore 17.30-18.30) tema Lavoro, formazione e green economy con l’assessore Vincenzo Colla Link
Dal progetto all’impresa è un ciclo di webinar gratuiti pensato dalla Camera di commercio della Romagna per sapere come muoversi dal punto di vista burocratico e fiscale in modo da mettersi in proprio. All'aspirante imprenditore informazioni su adempimenti amministrativi necessari per l’avvio attività, requisiti professionali, costi e finanziamenti. Appuntamenti (dalle ore 10) il 10 e 17 novembre con Ilaria Saibene e il 1 dicembre con Andrea Montanari.
La Camera di commercio di Bologna offre seminari gratuiti e on line in novembre. Due su aggregazione fra imprese: il 10 con il notaio Roberto Moscatiello “Come passare alla decisione finale in sicurezza” e il 18 con Gian Luca Cacciari "L’aggregazione per superare la crisi”. Sull'export, l'11 con Simone Del Nevo “Brexit, gli aspetti doganali import/export con GB”. Su crisi di impresa, il 16 “I sistemi di Early Warning per il monitoraggio” con Sabrina Gigli. Info: t. 051 6093.200
|