Unioncamere Informa n. 48/2021 Anno 20
Etichettatura ambientale: supporto gratuito
Dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatorio apporre l’etichettatura ambientale sui prodotti: oltre a indicare i materiali del packaging sarà necessario informare il consumatore su come attuare la raccolta differenziata. Sanzioni in caso di inadempienza. In Emilia-Romagna registrandosi sul portale Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti e inserendo un quesito, si usufruisce di supporto gratuito. L’attività rientra nella rete Enterprise Europe Network. Per info: ambiente@rer.camcom.it
Le imprese che operano nella filiera dell’edilizia producono una varietà di rifiuti da gestire nel rispetto di specifiche normative. “La gestione dei rifiuti edili” è il tema del webinar, organizzato da Unioncamere e Camere di commercio Emilia-Romagna, Sezione regionale Albo nazionale Gestori Ambientali ed Ecocerved giovedì 25 novembre (ore 9.30-13) sugli adempimenti necessari. Iscrizioni al link Partecipazione gratuita Composizione negoziata per crisi di impresa
Il D.L. n. 118/2021, convertito con modifiche dalla L.147 del 21 ottobre 2021, ha introdotto la composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa. Dal 15 novembre 2021 l’imprenditore commerciale e agricolo in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza, può chiedere la nomina di un esperto indipendente che agevoli le trattative con i creditori e gli altri soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione. Informazioni al link
Tre appuntamenti on line per imprese
Due sono lunedì 22 novembre. La Camera di commercio di Modena (dalle 9.30 alle 11.30) propone “La tutela del consumatore e procedure di sovraindebitamento. Come uscire dalla crisi”. Alla Camera di commercio di Bologna (dalle 14 alle 16) focus su “L’aggregazione come proposta di cambiamento per superare la crisi. La mediazione”. Martedì 23 (dalle 11 alle 12.30) dalla Camera di commercio della Romagna, “La gestione dei rischi. Finalità e accesso al data base della Banca d’Italia”.
Bando promozione vini ER sui mercati esteri Domande fino al 22 novembre (ore 15) per il bando della Regione Emilia-Romagna indirizzato alle imprese vitivinicole, singole o associate. Contributi fino al 50% a progetti per favorire la conoscenza e la penetrazione commerciale sui mercati dei Paesi extra Ue delle bottiglie che escono dalle cantine dell’Emilia-Romagna a marchio Docg, Doc o Igt. Domande con Pec a: agrissa@postacert.regione.emilia-romagna.it o raccomandata o consegna con corriere espresso
|