Image
immagine EST EUROPA
immagine etichettatura
immagine etichettatura
immagine innovazione
immagine EEN

Dossier Est Europa: nuovo numero

 

Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco il n. 11 del 2021. Assistenza: simpler@rer.camcom.it

Etichettatura ambientale: supporto gratuito

 

Dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatorio apporre l’etichettatura ambientale sui prodotti : oltre a indicare i materiali del packaging sarà necessario informare il consumatore su come attuare la raccolta differenziata. Sanzioni in caso di inadempienza. In Emilia-Romagna registrandosi sul portale Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti e inserendo un quesito, si usufruisce di supporto gratuito. L’attività rientra nella rete Enterprise Europe Network. Per info: ambiente@rer.camcom.it

Open Day Etichettatura per le imprese

 

Con l’obiettivo di supportare le imprese, aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge, e fornire gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia, Unioncamere e le Camere di commercio Emilia-Romagna, per la rete Enterprise Europe Network, organizzano martedì 7 dicembreincontri individuali online gratuiti con esperti di etichettatura e legali. Per iscrizioni: sito www.ucer.camcom.it e-mail:etichettatura@rer.camcom.it

 

Supporto per la gestione dell'innovazione

 

Termina il 30 novembre la possibilità di aderire a due percorsi di accompagnamento gratuiti riservati alle imprese emiliano-romagnole che intendono valutare e migliorare la prestazione aziendale in tema di sostenibilità oppure valutare e migliorare la gestione dei processi di innovazione all’interno della propria azienda. Per inviare la manifestazione di interesse, compilare il modulo al link

 

Convention CCIE 2021

 

Un’opportunità per aiutare le imprese ad avvicinarsi a mercati esteri non ancora esplorati: è offerta dalla Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE). Dal 29 novembre al 2 dicembre 2021 per le aziende italiane un ciclo di attività dedicato all’internazionalizzazione comprendente seminari a distanza con focus su specifiche aree geografiche e colloqui informativi con i referenti delle CCIE sui mercati di operatività. Iscrizioni qui entro il 30 novembre



Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.