Dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatorio apporre l’etichettatura ambientale sui prodotti: oltre a indicare i materiali del packaging sarà necessario informare il consumatore su come attuare la raccolta differenziata. Sanzioni in caso di inadempienza. In Emilia-Romagna registrandosi sul portale Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti e inserendo un quesito, si usufruisce di supporto gratuito. L’attività rientra nella rete Enterprise Europe Network. Per info: ambiente@rer.camcom.it
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, nell’ambito di Enterprise Europe Network, promuovono la partecipazione gratuita a incontri b2b on line giovedì 16 dicembre per la seconda edizione di MATCHER – International Open Innovation Program | Green Deal Edition finalizzata a ollaborazioni tra imprese e start-up/scale-up. Per registrarsi e prenotare inserire il proprio profilo sul sito dedicato entro il 15 dicembre scegliendo come SUPPORT OFFICE: Unioncamere Emilia-Romagna
Grazie al servizio Libri Digitali è più facile e comodo archiviare e conservare in formato digitale i libri sociali e contabili, evitando di doverli bollare e vidimare preventivamente. Per spiegarne funzionalità e vantaggi sono previsti tre incontri gratuiti e online con lo stesso programma e gli stessi contenuti e orario (15-16.30). Ecco le date: giovedì 9venerdì 10 e mercoledì 15 dicembre. Sono dedicati a imprese e professionisti.
Entro lunedì 13 dicembre le PMI manifatturiere possono presentare domanda per il “Bando Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale” pubblicato dal Competence Center Industria 4.0 MADE . L’importo complessivo di risorse stanziate per agevolazioni a fondo perduto è pari a 1.172.000,00 euro. Ogni azienda potrà ricevere un contributo massimo del 50% dei costi/spese sostenuti fino 100 mila euro.
Giovedì 9 dicembre (dalle ore 14.30) Unioncamere Emilia-Romagna nell’evento in streaming “Apprendistato di primo livello: una promessa mancata? ” approfondirà il tema. Si tratta di una misura sostenuta da un contributo pubblico e finalizzata all’inserimento dei giovani dai 15 ai 25 anni nel mondo del lavoro con un contratto caratterizzato da un contenuto formativo. Per partecipare all’evento, di interesse per imprese e giovani, è necessario compilare il modulo al link
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.