Regione Emilia-Romagna in collaborazione conART-ERha organizzato due workshop on line moderati daBAM! Strategie Culturali, sui programmi europei Creative Europe e Horizon Europe, con un focus su call e aree che interessano le Imprese Culturali e Creative. Il secondo appuntamento è venerdì 14 gennaio 2022 (ore 9-12) su Horizon Europe con Luca Pareschi (Università Tor Vergata, Roma). Per partecipare, compilare questo form. Per ulteriori informazioni scrivere a icc@art-er.it
Unioncamere Emilia-Romagna, partner della rete Enterprise Europe Network, con le Camere di commercio delle regione, promuove l’evento di matchmaking (b2b) On-line EU Fashion Match Amsterdam 11.0, Si tratta di incontri bilaterali gratuiti, rivolti a tutti gli operatori del settore tessile & fashion, dal 30 gennaio al 1 febbraio.E’ già possibile iscriversi al link Ulteriori informazioni qui Nella sezione: "REGISTER NOW"- indicare come "SUPPORT OFFICE" di riferimento: Unioncamere Emilia-Romagna.
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazionecon Uniontrasporti, promuovono la partecipazione di imprese, attori economico-sociali e istituzioni ai “Tavoli di confronto per lo sviluppo”, per raccogliere gli elementi utili alla redazione di un “Libro Bianco” regionale sulle priorità infrastrutturali. Giovedì 13 gennaio (dalle ore 14.30) il webinar curato dalla Camera di commercio di Bologna sulle analisi relative al territorio della provincia. Iscrizioni al modulo in linea al link
Riprende il ciclo di webinar formativi gratuiti organizzati da Unioncamere nazionale con Unioncamere Emilia-Romagna con Camere di commercio, Albo Gestori Ambientali nell'ambito del programma "Sostenibilità ambientale". Martedì 11 gennaio 2022 dalle ore 14:30 alle 16 si terrà il seminario on line dal titolo "Emissioni in atmosfera", a cura di Antonella Angelosante Bruno di Ecocerved. Al termine sessione dedicata ai quesiti.
Giovedì 20 gennaio (ore 15-17), ultimo incontro del corso online gratuito su legislazione e tecnica doganale negli scambi con l'estero organizzato dalla Camera di commercio di Parma in collaborazione con l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli - Direzione Territoriale Emilia-Romagna e Marche e Ufficio delle Dogane di Parma. Il tema "La BREXIT e le nuove regole operative da e verso la Gran Bretagna" vedrà come docente il dottor Giuseppe Condina dell’Ufficio delle Dogane di Piacenza. Al termine, spazio a quesiti. Programma e iscrizioni sul sito camerale.
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.