Unioncamere regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con l’Albo Gestori Ambientali ed Ecocerved promuovono duewebinar gratuiti per le imprese su compilazione e presentazione del MUD (modello unico di dichiarazione ambientale) alla Camera di commercio di riferimento entro il 21 maggio2022. Eventi il 23 marzo e il 14 aprile, entrambi dalle 9.30 alle 12.30, con le esperte ambientali Manuela Masotti e Cinzia Sforzin di Ecocerved, Info sul sito dI Uniocamere ER
UnioncamereEmilia-Romagna e le Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti, promuovono una serie di webinar, a partecipazione gratuita, dedicati alle imprese, su: Opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, Rete 5 G, Nuovi servizi digitali, Innovazione in azienda e cultura digitale.Il tema di mercoledì 30 marzo (ore 11-13) sarà “Cybersecurity: meglio pensarci prima” e sarà riproposto anche il 20 aprile. Relatore il prof. Massimo Carnevali. Programmi, informazioni e iscrizioni allapagina web
Unioncamere regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna organizzano la partecipazione di un gruppo di imprese in collettiva (Pad. 8) alla XXI^ edizione della manifestazione internazionale "CIBUS" alle Fiere di Parma dal 3 al 6 maggio. Le aziende interessate possono compilare la scheda di adesione sul sito di Unioncamere ER e inviarla entro il 30 marzo (ore 16) per PEC aunioncamereemiliaromagna@legalmail.it L’attività rientra nel progetto “Deliziando e turismo enogastronomico di qualità”.
E' in programma venerdì 25 marzo (ore 8:15 -12:30 live su YouTube) l’evento online gratuito aperto a tutti gli studenti degli istituti superiori e alle le famiglie e valido ai fini PCTO. Testimonial d’eccezione parleranno ai ragazzi di futuro e competenze nel format consolidato di Smart Future Academy. Iscrizioni qui. L’iniziativa è realizzata in attuazione al protocollo d’intesa sottoscritto con Unioncamere, in collaborazione con le Camere di commercio di Ferrara, Ravenna, Romagna Forlì-Cesena e Rimini.
Con il webinar “OrientaMenti al lavoro" in programma venerdì 25 marzo alle ore 9, la Camera di Commercio di Reggio Emilia apre una serie approfondimenti orientati a offrire ai giovani che stanno per completare il ciclo degli studi secondari superiori un’informazione articolata sulle possibilità future. L’incontro è frutto della collaborazione tra la Camera di Commercio reggiana, Unioncamere regionale e IFOA. Avrà un taglio operativo, proprio per fornire agli studenti informazioni e strumenti di valutazione subito applicabili. Info tel. 0522 796508 e-mail: alternanzascuolalavoro@re.camcom.it, studi.statistica@re.camcom.it
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.