Image
immagine  MUD
immagine webinar Innovazione e digitale
immagine greenAgrifood
immagine camera modena
immagine giappone

MUD: guida alla compilazione e presentazione


Unioncamere regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con l’Albo Gestori Ambientali ed Ecocerved promuovono un webinar gratuito per le imprese su compilazione e presentazione del MUD (modello unico di dichiarazione ambientale) alla Camera di commercio di riferimento entro il 21 maggio 2022. Evento in programma il 14 aprile (dalle 9.30 alle 12.30), con le esperte ambientali Manuela Masotti e Cinzia Sforzin di Ecocerved, Info sul sito dI Uniocamere ER

 

Innovazione e digitale: sfide e opportunità

Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti, promuovono una serie di webinar, a partecipazione gratuita, dedicati alle imprese, su: Opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, Rete 5 G, Nuovi servizi digitali, Innovazione in azienda e cultura digitale. Il tema di martedì 12 aprile (ore 10-12) sarà “Intelligenza artificiale: come utilizzarla al meglio in azienda”. Relatore sarà Daniele Miorandi.

Parlare di intelligenza artificiale significa tecnologia ma anche risorse e competenze necessarie oltre che delle implicazioni organizzative ed etiche.

L'iscrizione è gratuita  Programmi, informazioni e iscrizioni alla pagina web 

 

Progetto GreenAgrifood: CCIAA Bologna

Percorsi formativi e assistenza personalizzata alle imprese agroalimentari bolognesi per uno sviluppo ecosostenibile: è l’obiettivo del progetto Green Agri Food. L’iniziativa accompagnerà le imprese attraverso webinar, focus, laboratori, assistenza tecnica dedicata. Il secondo seminario on line gratuito è martedì 12 aprile (ore 9.30-11) Tema: la tracciabilità dei rifiuti. Argomenti: Registro elettronico nazionale, Formulari e Vidimazione digitale, Registro di carico e scarico, Sanzioni. Per iscrizioni, cliccare qui   

Bando rischio crisi aziendali: CCIAA Modena

La Camera di Commercio di Modena ha varato un bando per favorire lo sviluppo della cultura di prevenzione e gestione del rischio di crisi aziendale e per contrastare le difficoltà economico-finanziarie delle micro, piccole e medie imprese della provincia. Il bando prevede l’assegnazione alle imprese (MPMI) di contributi a fondo perduto (voucher) per finanziare il 70% delle spese sostenute ai fini dell'adeguamento alle nuove norme di cui al citato Codice. Le domande potranno essere presentate on line dall’ 11 aprile al 31 maggio 2022. Ulteriori informazioni sul sito della Camera di Commercio www.mo.camcom.it .

 

Obiettivo Giappone per le imprese di Reggio Emilia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia continua a guardare ai mercati asiatici per favorire l’espansione degli scambi con l’estero delle imprese. L’obiettivo è ora il Giappone, verso cui è orientata la nuova iniziativa di ricerca di partner commerciali per le aziende e di confronti B2B online; attività che si svilupperanno da maggio a novembre e alle quali le imprese interessate sono chiamate ad aderire entro martedì 12 aprile. Per maggiori informazioni, tel. 0522 796528/520 – e-mail: promozione@re.camcom.it. Sul sito internet camerale dettagli e scheda di adesione 

.

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.