La Commissione Europea attraverso una consultazione chiede opinioni alle PMI sugli impatti attesi delle modifiche previste del regolamento REACH che riguarda la fabbricazione, l'importazione, l'immissione sul mercato e l’uso di tutte le sostanze chimiche in quanto tali e componenti di miscele e articoli. Unioncamere Emilia-Romagna, nell’ambito della rete Enterprise Europe Networkinvita le imprese regionali a rispondere al questionario onlineentro il 4 maggio. Info: Valentina Patano tel. 051-6377034 e-mail: simpler@rer.camcom.it
UnioncamereEmilia-Romagna e le Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti, promuovono un ciclo di webinar, a partecipazione gratuita, per le imprese, su: Opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, Rete 5 G, Nuovi servizi digitali, Innovazione in azienda e cultura digitale.Il tema di mercoledì20 aprile (ore 15-17) sarà“Cybersecurity, meglio pensarci prima”. Relatore sarà GIovanni Perteghella, esperto nel settore IT e “sicurezza dei dati”. Iscrizione qui. Programmi e infopagina web
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna promuovono incontri individuali durante la manifestazione fieristica “Mecspe” di Bologna (organizzata da Senaf Srl), con operatori (buyer/importatori) della subfornitura meccanica provenienti da Algeria, Marocco, Tunisia, Egitto) e Turchia. Le imprese possono inviare la domanda esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma webtelemacofino alle ore 16 del 28 aprile. Info, sul sito Unioncamere Emilia-Romagna
Trecento cinquantamila euro per supportare le imprese favorendo l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. È quanto previsto dal bando “Incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione” della Camera di Commercio di Reggio Emilia che prevede voucher a fondo perduto per il 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di Iva Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 20 aprile 2022.
Mercoledì 20 aprile (ore 16-17), è in programma il secondo dei tre webinar gratuiti organizzati dalla Camera di commercio di Parma con ICE Agenzia, SACE e Assocamerestero. Il titolo: "I servizi offerti dalle Camere di commercio italiane all’estero a supporto delle imprese italiane". Intervengono Pina Costa (Assocamerestero), Antonella Donadio (Camera di commercio italiana in Francia Marsiglia) e Ruggiera Sarcina (Camera di commercio italiana in Canada Montréal) Programma e iscrizioni online. Info: promozione@pr.camcom.it 0521 210280-246. Sul sito camerale, www.pr.camcom.it i dettagli del ciclo di incontri.
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.