La Commissione Europea attraverso una consultazione chiede opinioni alle PMI sugli impatti attesi delle modifiche del regolamento REACH che riguarda la fabbricazione, l'importazione, l'immissione sul mercato e l’uso di tutte le sostanze chimiche in quanto tali e componenti di miscele e articoli. Unioncamere Emilia-Romagna, per la rete Enterprise Europe Networkinvita le imprese al questionario onlineentro il 4 maggio. Info: Valentina Patano tel. 051-6377034 e-mail: simpler@rer.camcom.it
UnioncamereEmilia-Romagna e le Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti, promuovono un ciclo di webinar, a partecipazione gratuita, per le imprese, su: opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, rete 5 G, servizi digitali, innovazione in azienda e cultura digitale.Il tema di martedì 3 maggio (ore 15-17) è”Reti e Servizi 5 G". Relatore Paolo Lasagni, imprenditore e docente Unimore. Cosa rende unica la tecnologia 5G rispetto alle reti mobili attuali? la risposta nel seminario. Iscrizione qui. Programmi e informazioni alla pagina web
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna promuovono incontri individuali durante la manifestazione fieristica “Mecspe” di Bologna (organizzata da Senaf Srl), con operatori (buyer/importatori) della subfornitura meccanica provenienti da Algeria, Marocco, Tunisia, Egitto e Turchia. Le imprese possono inviare la domanda esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma webtelemacofino alle ore 16 del 28 aprile. Info, sul sito Unioncamere Emilia-Romagna
Unioncamere Emilia-Romagna e ilPID della Camera di commercio di Parmain collaborazione con il Competence Center BI-REXorganizzano mercoledì 4 maggio (ore 14- 16)un evento di approfondimento (webinar sulla piattaforma ZOOM) sul tema innovazione digitale e sostenibile con focus su servizi e contributi per le imprese. Saranno presentate esperienze di imprese che hanno adottato soluzioni digitali per migliorare la competitività e rendere i modelli produttivi più sostenibili. Sul sito di Unioncamere ER il ProgrammaÈ possibile iscriversi compilando il modulo al link
Giovedì 28 aprile (ore 15-16), è in programma l'ultimo dei tre webinar gratuiti organizzati dalla Camera di commercio di Parma con ICE Agenzia, SACE e Assocamerestero. Il titolo: "Gli strumenti di SACE a Supporto di Export e Internazionalizzazione". Intervengono Elisa Lodi - Senior Account Manager PMI Centro Sud, SACE Bologna, Davide Venuti - Junior Relationship Manager PMI Centro Sud, SACE. Programma e iscrizioni online sul sito camerale, www.pr.camcom.it Info: promozione@pr.camcom.it 0521 210280-246
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.