Image
immagine  ATECO
immagine webinar cybersecurity
immagine open gov week
immagine centralità dati
immagine  linkedin

Focus sulle modifiche ai codici ATECO

Nell’ottica di chiarire alle imprese interessate quali sono i cambiamenti introdotti da ISTAT sulla codifica ATECO e quali azioni intraprendere qualora il proprio codice non sia congruente con l’attività dichiarata, InfoCamere organizza un webinar mercoledì 18 maggio dalle ore 10 alle ore 11:30. Sarà fatto un focus sulle modifiche d’ufficio ai codici ATECO effettuate il 1° aprile in modo da chiarire il maggior numero di dubbi sorti dopo gli interventi. E' possibile iscriversi al link qui 

 

Innovazione e digitale: sfide e opportunità

Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti, promuovono un ciclo di webinar, a partecipazione gratuita, per le imprese, su: opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, rete 5 G, servizi digitali, innovazione in azienda e cultura digitale. Il tema di giovedì 19 maggio (ore 15-17) è “Cybersecurity, meglio pensarci prima”. Relatore sarà l'esperto di innovazione Giorgio Sbaraglia.

L’incontro si rivolge alle imprese interessate ad argomenti di “sicurezza dei dati”. Iscrizione qui. Programmi e informazioni alla pagina web 

Conoscere e misurare l'impresa in genere


Mercoledì 18 maggio dalle ore 10 alle ore 10.45 si terrà il webinar “Conoscere e misurare l’impresa in genere: l’Osservatorio dell’imprenditorialità femminile di Unioncamere-Infocamere” che si inserisce nelle iniziative della Open Gov Week 2022 (OGW2022). Durante l’incontro (programma QUI) verrà illustrata l’importanza dei dati di genere attraverso il lavoro svolto dal Sistema Camerale dotato di un modello a rete che costituisce di fatto un unicum su scala nazionale ed europea. Si analizzeranno i dati disaggregati per genere e suoi possibili sviluppi in termini di trasparenza e partecipazione. Per iscrizioni, cliccare qui 

Webinar su gestione dei dati nelle PMI e PA

Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Piacenza, in collaborazione con UNI - Unioncamere promuove per mercoledì 18 maggio (ore 16- 18) il webinar “La centralità nella gestione dei dati nelle PMI e nella PA: il fine vita dei dati fisici e digitali. Si parlerà di gestione e sicurezza dei dati. L’obiettivo è di illustrare il lavoro  che ha prodotto uno strumento normativo di facile recepimento da parte delle aziende,  capace di guidare la corretta distruzione di supporti dati attraverso il recepimento della norma ISO/IEC 21964. Per partecipare è necessario compilare e inviare il modulo di iscrizione  entro il 17 maggio.

Linkedin come strumento di ricerca partner esteri

 Nell’ambito delle iniziative volte a sviluppare la promozione delle aziende reggiane sui mercati internazionali, la Camera di Commercio di Reggio Emilia intende realizzare il progetto “Linkedin come strumento di ricerca partner sui mercati esteri: formazione ed assistenza 1to1 – plurisettoriale”. Obiettivo dell’attività è far conoscere alle imprese in modo approfondito “LinkedIn” dando gli strumenti per identificare e contattare potenziali partner sui mercati esteri e per definire in modo corretto l’immagine aziendale sul social “Business” per definizione. Il progetto alterna momenti di formazione a un’assistenza personalizzata nella formula del 1to1 a cura di esperti di LinkedIn. Durata: 10 ore di cui 6 ore di formazione e 4 di assistenza personalizzata con incontri 1to1 (mentorship). Tutte le attività previste dal progetto sono gratuite. Adesioni entro il 18 maggio. Per info, cliccare qui

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.