Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna mettono a disposizione delle imprese manifatturiere della regione (massimo 20) un servizio gratuito di assistenza in materia di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Lo scopo è di supportare le aziende selezionate in un’ottica di riorganizzazione/riconversione ambientalmente sostenibile, promozione di buone prassi ambientali e avvio di percorsi di circolarità. In pratica, per la definizione di una green road map. L’iniziativa si svilupperà in tre fasi: manifestazione interesse delle aziende, interviste, colloquio con report finale e azioni di follow up. Per candidarsi compilare il modulo a questo link Per informazioni, inviare una mail a: ambiente@rer.camcom.
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con il supporto tecnico di Ecocerved promuovono webinar gratuiti in tema ambientale. Il primo focus è giovedì 16 giugno (ore 10-11.30) “Banca dati F-GAS: modalità operative”: il DPR 146/2028 stabilisce che gli interventi di installazione, manutenzione, riparazione, assistenza, controllo delle perdite e recupero da apparecchiature contenenti FGAS siano effettuati da imprese iscritte al Registro e comunicati alla Banca Dati FGAS La docente è Antonella Angelosante Bruno. Per iscrizioni, compilare il modulo online Per informazioni, e-mail:ambiente@rer.camcom.it Approfondimenti sul sito
Il Sistema Camerale dell'Emilia-Romagna, con il supporto di ART-ER, organizza un percorso per le le imprese manifatturiere, con due incontri in presenza nella sede di Unioncamere ER a Bologna. L'obiettivo è favorire l'adozione da parte delle imprese di modelli di business orientati a sosteniblità e circolarità per accrescere la competività. Mercoledì 29 giugno (ore 11.30-13.30) focus su ecodesign, giovedì 7 luglio (ore 10-12.30) su economia circolare e demanufacturing. Partecipazione gratuita. Iscrizioni on line Info: e-mail:ambiente@rer.camcom.it
Il secondo webinar gratuito del ciclo di Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con Ecocerved sarà mercoledì 6 luglio (ore 10-12) su “RAEE: gestione documentale”. Oltre a chiarire il campo di applicazione della normativa, il seminario evidenzia gli adempimenti in capo ai soggetti coinvolti (distributori e installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che devono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e assicurare una gestione controllata dei rifiuti denominati RAEE. Focus su recupero dei metalli. I relatori: Laura Bertella, Sara Zoli, e Pier Luigi Franceschini. Iscrizioni: modulo online I Info:e-mail:ambiente@rer.camcom.it
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna offrono alle imprese la possibilità di usufruire gratuitamente di un servizio di assistenza tecnica in tema di sottoprodotti. L'iniziativa è rivolta alle
imprese interessate alla normativa di merito e alla redazione della relativa scheda tecnica, documento che, assieme alla dichiarazione di conformità è fondamentale per dimostrare la sussistenza dei requisiti richiesti. L’assistenza verrà erogata attraverso appuntamenti di 40 minuti con un esperto ambientale in videoconferenza. E’ possibile prenotare appuntamento mediante il sistema telematico eAgenda in pochi semplici passaggi. Per ricevere informazioni, inviare una mail a Unioncamere Emilia-Romagna all’indirizzo: ambiente@rer.camcom
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.