| IncentiviGov: la guida all’incentivo giusto
È operativa incentivi.gov.it, la nuova piattaforma realizzata in formato aperto e dedicata a tutte le agevolazioni previste per imprese, professionisti e amministrazioni che possono trovare la forma di sostegno, statale o regionale (misure attivate con bandi, avvisi, istruzioni, chiamate per manifestazione di interesse), più adatta alle singole esigenze. Il Ministero dello sviluppo economico, è il soggetto gestore di incentivi.gov.it. L’obiettivo è di promuovere la conoscenza di tutte le misure di incentivazione, raccolte in un unico contenitore, alimentate con i dati presenti nel Registro nazionale degli aiuti (Rna) e con i futuri provvedimenti dei principali organismi quali Invitalia, Simest, Sace, Agenzia delle entrate, Unioncamere, Cassa depositi e prestiti, Inps e Inail.
|
Focus informativo su Banca dati F-GAS
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con il supporto tecnico di Ecocerved promuovono webinar gratuiti in tema ambientale. Il primo focus è giovedì 16 giugno (ore 10-11.30) “Banca dati F-GAS: modalità operative”: il DPR 146/2028 stabilisce che gli interventi di installazione, manutenzione, riparazione, assistenza, controllo delle perdite e recupero da apparecchiature contenenti FGAS siano effettuati da imprese iscritte al Registro e comunicati alla Banca Dati FGAS La docente è Antonella Angelosante Bruno. Per iscrizioni, compilare il modulo online Per informazioni, e-mail:ambiente@rer.camcom.it Approfondimenti sul sito
|
Innovazione digitale: reti, servizi 5G e imprese
Nuovo webinar gratuito per le imprese del mese di giugno , organizzati da Unioncamere Emilia-Romagna e Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti su innovazione in azienda e cultura digitale. Martedì 14 giugno (ore 15-17) il tema è "Reti e servizi 5G per le imprese". Relatore il professor Paolo Lasagni, imprenditore e docente Unimore. Cosa rende unica la tecnologia 5G rispetto alle reti mobili attuali? la risposta nel seminario.Iscrizione qui. Programmi e informazioni alla pagina web
|
La sfida: digitalizzazione + efficienza energetica
Il webinar “Digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica: una nuova sfida per il manifatturiero in Italia” di mercoledì 15 giugno, dalle ore 15 vuole far capire come le tecnologie digitali possono guidare alla sostenibilità ambientale. Con applicazioni pratiche e case study, saranno messe in luce le soluzioni hardware e software intelligenti che permettono di migliorare l’efficienza energetica dell'impresa con conseguente impatto positivo in termini ambientali ed economici. Il webinar è organizzato dal PID della Camera di Commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Schneider Electric, multinazionale leader nella gestione di energia e automazione industriale. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al questo link
|
DIRE: ambiente unico compilazione pratiche
Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l’ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Durante il webinar di giovedì 16 giugno (dalle 15 alle 17) sarà illustrato lo stato di avanzamento dei lavori, i prossimi rilasci e saranno compilate alcune pratiche. Contenuti del webinar e iscrizioni, qui
|
|
|