Sono aperte fino a venerdì 1 luglio le candidature alla quarta edizione Premio Top of the PID. Indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale, seleziona progetti di imprese che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.
In particolare, saranno premiati le iniziative e i progetti individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti: Sostenibilità, Sociale, Manifattura intelligente e Avanzata, Servizi e Commercio. Turismo, Nuovi modelli di business 4.0. L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro il 30 settembre 2022. Ecco la documentazione per partecipare:Regolamento del Premio 2022 Domanda di adesione (composta da due parti: mod. I parte in word + mod. II parte in excel) Le candidature potranno essere inviate alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER, organizza un percorso di accompagnamento per le le imprese manifatturiere, articolato in due incontri in presenza nella sede di Unioncamere ER a Bologna. L'obiettivo è di favorire l'adozione da parte delle imprese, di modelli di business orientati a sosteniblità e circolarità per accrescerne la competività. Mercoledì 29 giugno (ore 11.30-13.30) focus su ecodesign, mentre giovedì 7 luglio (ore 10-12.30) su economia circolare e demanufacturing. Per consultare il programma, sito di Unioncamere ER. Partecipazione gratuita. Iscrizioni on line
Ultimo appuntamento per il ciclo di webinar organizzati da Unioncamere Emilia-Romagna e Camere di commercio della regione, in collaborazione con Uniontrasporti nell'ambito del progetto “Il sistema camerale per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”.
Il tema di mercoledì 22 giugno (ore 10-12) sarà“Intelligenza artificiale: come utilizzarla al meglio in azienda”. Relatore Daniele Miorandi.
Parlare di intelligenza artificiale significa tecnologia ma anche risorse e competenze necessarie oltre che delle implicazioni organizzative ed etiche.La partecipazione è gratuita. Programma dettagliato e informazioni allapagina webPer iscrizioni, collegarsi a questo link
Webinar gratuito del ciclo di Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con Ecocerved sarà mercoledì 6 luglio (ore 10-12) su “RAEE: gestione documentale”. Oltre a chiarire il campo di applicazione della normativa, il seminario evidenzia gli adempimenti in capo ai soggetti coinvolti (distributori, installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che devono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e assicurare una gestione controllata dei rifiuti denominati RAEE. Focus su recupero dei metalli. Relatori: Laura Bertella, Sara Zoli, Pier Luigi Franceschini. Iscrizioni: modulo online I Info:e-mail:ambiente@rer.camcom.it
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, nell’ambito delle proprie iniziative istituzionali, intende sostenere e incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi sede legale e/o unità operativa in provincia attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali nel periodo che va dal 1 maggio 2022 al 30 aprile 2023. La Somma destinata al progetto è di 350 mila euro. Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere fino alle ore 16 di lunedì 20 giugno 2022.
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.