Eurochambres invita le Organizzazioni e le PMI del territorio ad un incontro online martedì 15 febbraio (dalle ore 9 alle 17). L'evento offre agli Enti di supporto alle imprese partecipanti (BSO) e alle piccole e medie imprese (PMI) l'opportunità di fare rete; l'incontro online consente ai partecipanti un primo contatto per future collaborazioni. I settori coinvolti sono: Alimentare biologico, Vino, Industrie creative, Tessile, Turismo.
Arriva il 15 febbraio alla Camera di commercio della Romagna, la XIII edizione del "Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow organizzato da Unioncamere con Camere di commercio e Comitati per l’imprenditoria femminile. La tappa, in modalità sia fisica che digitale, sarà per le imprenditrici un'occasione di conoscenza delle proprie capacità finanziarie e degli strumenti disponibili. Programma e iscrizione al webinar
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato circa 30 milioni di euro per nuovi ristori ad alcune categorie di imprese che hanno registrato cali di fatturato a causa delle restrizioni per l’emergenza da Covid-19. La misura sarà gestita da Unioncamere E-R per l’erogazione delle risorse. Domande dalle ore 10 del 15 febbraio fino alle ore 12 dell'8 marzo 2022. Informazioni e modalità di partecipazione sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna
Dallo scorso 8 febbraio è aperto il portale www.mudtelematico.it per l'invio telematico del MUD 2022 (dati 2021) secondo le modalità stabilite dal D.P.C.M. del 17/12/2021. Possono essere presentate solo tramite trasmissione telematica queste Comunicazioni: Rifiuti e Veicoli Fuori; Imballaggi; Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il termine per la presentazione del modello è il 21 maggio 2022. Per informazioni sulle novità e per scaricare il software MUD 2022, il sito www.mudtelematico.it
Per il ciclo di webinar formativi gratuiti organizzati da Unioncamere nazionale in collaborazione con Unioncamere e Camere di commercio dell'Emilia-Romagna per il programma "Sostenibilità ambientale". Martedì 22 febbraio dalle ore 9.30 alle 11, il seminario on line "Cessazione della qualifica di rifiuto" a cura di Manuela Masotti e Manuela Medoro (Ecocerved). Sarà presentato il nuovo Registro nazionale che raccoglie le autorizzazioni e le procedure semplificate per il recupero dei rifiuti (REcer). Al termine, quesiti dei partecipanti. Le info alla pagina Il link diretto alla registrazione è qui
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.