Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco iln. 6 del 2022. . Assistenza: simpler@rer.camcom.it alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it
È aperto il concorso "LEADERS - Women Innovators in Manufacturing at EIT RIS", che mira a sostenere le migliori donne innovatrici che svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di soluzioni/iniziative che affrontano sfide legate al settore manifatturiero con un forte impatto finanziario, ambientale o sociale finanziario, ambientale. Nel primo round di candidature 30 candidate saranno preselezionate e riceveranno una formazione online sui pitch, mentre nella seconda fase le 6candidate più votate saranno invitate a una cerimonia di premiazione finale in cui 3 vincitrici riceveranno pubblicità e premi. Ammesse a partecipare tutte le donne innovatrici (professioniste, studentesse, ricercatrici o imprenditrici, cittadine di un Paese ammissibile all'EIT RIS. La scadenza per presentare le candidature è il 5 luglio 2022. Tutti i dettagli del bando, qui
Il progetto “Donne in attivo - La tua guida all’Educazione finanziaria” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, promosso da Unioncamere, in collaborazione con altri partner, ha l’obiettivo di fornire alle donne, cittadine e consumatrici, i concetti e le informazioni necessarie a garantire un’adeguata alfabetizzazione finanziaria. Il percorso formativo esplora la teoria e la pratica in cinque webinar. Martedì 5 luglio (ore 14.30-17) tema: “Il benessere finanziario e la gestione del budget familiare”. Per tutte le informazioni è sufficiente scrivere alla mail info@donneinattivo.it a cui è anche possibile iscriversi. Sul sito www.donneinattivo.it vengono pubblicate registrazioni e documenti dopo ogni seminario on line.
Mercoledì 6 luglio (ore 10-12) è in programma il secondo webinar gratuito del ciclo di Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con Ecocerved “RAEE: gestione documentale” è il tema. Oltre a chiarire il campo di applicazione della normativa, il seminario evidenzia gli adempimenti per i soggetti (distributori, installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che devono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e assicurare una gestione controllata dei rifiuti denominati RAEE. Focus su recupero dei metalli. Relatori: Laura Bertella, Sara Zoli, Pier Luigi Franceschini. Iscrizioni: modulo online I Info:e-mail:ambiente@rer.camcom.it
Scade venerdì 8 luglio il termine per aderire alla missione imprenditoriale multisettoriale con incontri d’affari a Casablanca in Marocco, 29-30 novembre organizzata da
Promos Italia, società per l’internazionalizzazione delle imprese consortile del sistema camerale italiano che ha a Modena e Ravenna le sedi in Emilia-Romagna. Il progetto è riservato a
dieci aziende iscritte nel Registro Imprese delle Camere di commercio di Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Ravenna e Pordenone-Udine. Tramite incontri d’affari con selezionati operatori, le aziende partecipanti,
di tutti i comparti merceologici, avranno la possibilità di esplorare la realtà marocchina e l’opportunità di presentare i propri prodotti. Info: Promos Italia, temporaryexpo@promositalia.camcom.it sede di Ravenna, Francesca Triossi francesca.triossi@promositalia.camcom.it
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.