Image
immagine montagna conferenza
immagine top of the pid
immagine libro bianco
immagine eit
immagine webinar Mise

 

Conferenza regionale sulla Montagna

La Regione Emilia-Romagna conferma e rilancia il proprio impegno per la montagna.Si svolgerà mercoledì 13 luglio la prima delle due giornate della Conferenza regionale della Montagna 2022.

Un ritorno, dopo la pausa imposta dalla pandemia (la precedente edizione nel 2019), per fare il punto insieme a sindaci, amministratori e a chi in montagna ha scelto di vivere e lavorare sulle politiche e le prospettive di questi territori, che valgono il 40% della superficie emiliano-romagnola e che rappresentano una straordinaria risorsa.

L’appuntamento è a Santa Sofia (FC), in località Capaccio, al Centro Direzionale Romagna Acque- Società delle Fonti, dalle ore 9,30 alle 13,30. Il programma a questo link. La seconda giornata della Conferenza regionale si svolgerà il 20 luglio a Tizzano Val Parma (PR). 

Premio Top of the PID 2022

Sono aperte fino a lunedì 18 luglio le candidature alla quarta edizione Premio Top of the PID. Indetto ogni anni dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale, seleziona progetti di imprese che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali. saranno premiati le iniziative individuando le “buone pratiche” nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento a questi ambiti: Sostenibilità, Sociale, Manifattura intelligente e Avanzata, Servizi Commercio. Turismo, Nuovi modelli di business 4.0. L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro il 30 settembre. Ecco la documentazione per partecipare:Regolamento del Premio 2022  Domanda di adesione (composta da due parti: mod. I parte in word + mod. II parte in excel) Le candidature vanno inviate alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it 

Emilia-Romagna: libro bianco infrastrutture 

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, presenta mercoledì 20 luglio 2022 dalle ore 15 in un webinar “Il libro bianco sulle priorità infrastrutturali” della regione. Il documento contiene una sintesi di quanto emerso nei tavoli territoriali organizzati dalle Camere di commercio negli ultimi sei mesi con l’obiettivo di individuare le opere indifferibili e necessarie al sistema imprenditoriale per riprendere slancio e recuperare competitività. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi e prendere parte all’incontro, collegarsi al link

 

Bando EIT Digital Challenge: domande in corso

Sono aperte le candidature per la 9ª edizione dell’EIT Digital Challenge, la principale competizione paneuropea per le scaleup digitali deep tech. Il bando si rivolge alle aziende europee ”deep tech” in rapida crescita, con un’offerta di prodotti che sfrutti tecnologie digitali sofisticate e difficili da riprodurre. Le 20 migliori aziende saranno invitate a un evento esclusivo per presentare i loro progetti a una giuria di esperti e investitori e partecipare alle sessioni di matchmaking. I vincitori riceveranno l’esonero dall’iscrizione al programma di accelerazione di 12 mesi del valore di 50 mila euro. Il termine per inviare la candidatura è il 19 settembre a questo link

 

Bando Investimenti sostenibili 4.0 Centro Nord  

Webinar giovedì 14 luglio (ore 11) organizzato dal MISE Direzione Generale Incentivi alle Imprese per presentare il  Bando Investimenti Sostenibili 4.0, ancora aperto per le PMI del Centro Nord Italia: il regime di aiuto per il sostegno, sul territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. Interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE e di Invitalia. Per saperne di più è possibile consultare: la pagina dedicata sul sito web del PON IC e la pagina dedicata sul sito web del MiSEProgramma e iscrizioni online. 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.