Image
immagine MISE
immagine piscina
immagine Ferrara
immagine tramonto divino
immagine indagine turismo

Bando MISE investimenti autobus elettrici 

Il Ministero dello sviluppo economico ha attivato un nuovo intervento finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per incentivare gli investimenti di piccole e medie imprese della componentistica nella realizzazione e sviluppo di una filiera nazionale degli autobus elettrici. Alla produzione e assemblaggio di mezzi di autobus elettrici e connessi digitalmente, potranno essere associati anche progetti per la ricerca e sperimentazione industriale e per la formazione del personale. Potranno richiedere gli incentivi le imprese del settore, di tutte le dimensioni, ubicate sull’intero territorio nazionale. La misura è complementare a quella dedicata ai nuovi Contratti di sviluppo per investimenti in settori strategici e innovativi (ancora attiva), ma prevede programmi di dimensioni minori. Le imprese potranno iniziare a fare domanda a partire dalle ore 12 del 25 luglio 2022. Info, qui

Ristori imprese che gestiscono piscine coperte

I gestori delle piscine “al coperto” riceveranno ristori a fondo perduto per 1 milione di euro complessivi che verranno erogati da Unioncamere Emilia-Romagna attraverso un bando sulla base della Convenzione con la Regione per l’attuazione di ulteriori misure di sostegno a favore di categorie in difficoltà a causa della emergenza sanitaria da COVID-19. Possono presentare domanda esclusivamente le imprese con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna; iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio competente a livello territoriale alla data del 23 marzo 2021; attive alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione del contributo; in possesso di uno dei codici ATECO, con valore primario o prevalente, specificati nel bando e come risultante esclusivamente dal Registro delle Imprese della Camera di commercio. Le domande vanno presentate dalle ore 11 di lunedì 18 luglio  fino alle ore 12 di mercoledì 3 agosto 2022. A

Per informazioni sul bando scrivere all’indirizzo e-mail ristori@rer.camcom.it

Camera Ferrara: contributi manifestazioni 

La Camera di commercio di Ferrara dal 5 luglio ha aperto un bando per la partecipazione a iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale, incluse le iniziative fieristiche internazionali in svolgimento a Ferrara Fiere. Sono stati stanziati 30 mila euro per sostenere le imprese estensi che partecipano a iniziative in svolgimento dal 1 giugno al 31 dicembre 2022, finalizzate alla promozione del territorio e delle sue tipicità. E’ prevista la partecipazione dell’impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio stand, sia tramite collettiva curata da consorzi o da associazioni. Il contributo massimo previsto è di 1.500 euro per richiedente. La domanda di contributo potrà essere presentata  fino al 28 febbraio 2023, a rendicontazione, ovvero una volta che l'iniziativa si è conclusa e le spese sostenute sono state integralmente pagate.

 

 

Ecco Tramonto Divino 2022, il tour del gusto

Torna lo spettacolo del vino e del cibo in Emilia-Romagna. Dal 22 luglio al 23 settembre saranno sette le tappe, Cervia (22 luglio), Cesenatico (29 luglio), Forlimpopoli (4 agosto), Modena (1 settembre). Poi Ferrara (7 settembre), Fontanellato (9 settembre), Piacenza (23 settembre). Oltre mille etichette regionali di vino degustate, abbinate ai prodotti Dop e Igp interpretati da grandi firme della cucina. Il 17esimo Tramonto DiVino è un percorso che mette insieme sommelier Ais, chef, produttori e Consorzi per un grande racconto enogastronomico della regione. Due i format previsti: i ‘banchi d’assaggio’  e seduti a tavola. Acquisto on line sul sito www.shop.emiliaromagnavini.it preferibile, o al desk d’ingresso. Il ticket comprende la Guida ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare’.

 

Il turismo Emilia-Romagna: analisi di medio termine

Unioncamere Emilia-Romagna e Isnart stanno svolgendo, nell’ambito di un progetto coordinato da Unioncamere Nazionale e la Regione Emilia-Romagna, un lavoro che si pone lo scopo di analizzare le necessità presenti e le opportunità future per lo sviluppo turistico. In questo contesto, è prevista la realizzazione di un convegno nel quale ripercorrere le caratteristiche salienti del turismo regionale ed esplorarne le maggiori linee di tendenza. Il convegno avrà luogo mercoledì 27 luglio (dalle ore 11 alle 12) e si svolgerà via web. A breve il programma dettagliato dell'evento. Per partecipare, sarà necessaria l’iscrizione preventiva al link

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.