Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco iln. 7 del 2022. Assistenza: simpler@rer.camcom.it alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it
I gestori delle piscine “al coperto” riceveranno ristori a fondo perduto per 1 milione di euro complessivi che verranno erogati da Unioncamere Emilia-Romagna attraverso un bando sulla base della Convenzione con la Regione per l’attuazione di ulteriori misure di sostegno a favore di categorie in difficoltà a causa della emergenza sanitaria da COVID-19. Possono presentare domanda esclusivamente le imprese con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna; iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio competente a livello territoriale alla data del 23 marzo 2021; attive alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione del contributo; in possesso di uno dei codici ATECO, con valore primario o prevalente, specificati nel bando e come risultante esclusivamente dal Registro delle Imprese della Camera di commercio. Le domande vanno presentate dalle ore 11 di lunedì 18 luglio fino alle ore 12 di mercoledì 3 agosto 2022. A
La Camera di Commercio di Modena mette a disposizione contributi a parziale copertura delle spese di avvio delle imprese costituite a partire dal 1° gennaio 2022. Il bando si rivolge alle nuove imprese attive (PMI) iscritte al Registro Imprese a partire dal 01/01/2022. Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di Euro 3.000 Le domande andranno inviate esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10 di martedì 4 ottobre alle ore 12 di martedì 18 ottobre 2022 mediante la piattaforma Telemaco con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa. Per consultare il bando, cliccare qui
Torna lo spettacolo del vino e del cibo in Emilia-Romagna. Dal 22 luglio al 23 settembre sono sette le tappe. Dopo Cervia e Cesenatico, appuntamento a Forlimpopoli (4 agosto). Poi Modena (1 settembre) Ferrara (7 settembre), Fontanellato (9 settembre), Piacenza (23 settembre). Oltre mille etichette regionali di vino degustate, abbinate ai prodotti Dop e Igp interpretati da grandi firme della cucina. Il 17esimo Tramonto DiVino è un percorso che mette insieme sommelier Ais, chef, produttori e Consorzi per un grande racconto enogastronomico della regione. Due i format previsti: i ‘banchi d’assaggio’ e seduti a tavola. Acquisto on line sul sito www.shop.emiliaromagnavini.it preferibile, o al desk d’ingresso. Il ticket comprende la Guida ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare’.
Riqualificare l’offerta e sostenere l’innovazione delle imprese target e del loro livello di servizio per accrescere l’attrattività turistica e commerciale del territorio: è questo l’obiettivo del bando della Camera di commercio di Parmadedicato ai settori della somministrazione di alimenti e bevande, dell’artigianato artistico e tradizionale e di alcuni comparti del commercio al dettaglio e dell’artigianato di servizio. Il bando finanzierà azioni per l’innalzamento del livello di accoglienza, visibilità e attrattività dell’impresa. Possono fare domanda le micro e piccole imprese con sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Parma. tLa domanda deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 9 del 5 luglio fino alle ore 21 del 5 agosto 2022. Quindi ancora pochi giorni. Tutti i dettagli sul sito
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.