| Bonus Fiere MISE 2022
Arriva il bonus fiere per le imprese (fino a 10mila euro) E’ quanto prevede la legge 15 luglio 2022, n. 91 di conversione del c.d. Decreto Aiuti (articolo 25-bis ). La domanda per ottenere il contributo a fondo perduto che può consistere nel rimborso fino al 50% dei costi sostenuti per la partecipazione ad eventi (dal 16 luglio al 31 dicembre 2022) manifestazioni internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. Chi ha intenzione di richiedere il buono fiere e di prenotare il rimborso, a partire dalle ore 10 del 9 settembre, potrà effettuare le verifiche sul possesso dei requisiti tecnici e delle autorizzazioni necessarie in vista dell’invio della domanda. L' istanza deve essere presentata dal legale rappresentante.
|
MariMatch 2022 alla fiera SMM di Amburgo
Promos Italia, sede di Ravenna, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, co-organizza e promuove l’evento b2b MariMatch 2022, che si svolgerà in presenza giovedì 8 e venerdì 9 settembre all’interno della fiera SMM di Amburgo (Shipbuilding, Machinery & Marine Technology). SMM, a cadenza biennale, è la principale fiera internazionale dell’industria navale. Espositori e visitatori sono invitati a partecipare agli incontri b2b prefissati con potenziali partner commerciali, tecnologici o di ricerca, appartenenti a tutte le categorie presenti in fiera: industria navale e cantieristica, equipaggiamento della nave, propulsione ed elettronica, interni navale, tecnologia portuale e sistemi cargo, servizi marittimi, attività di navigazione e noleggiatori, tecnologia marina. La partecipazione è gratuita, previa registrazione entro il 5 settembre sulla piattaforma dedicata
|
Premio Innovatori Responsabili: VIII edizione
Dalle ore 10 del 1 settembre alle ore 10 del 30 settembre 2022 è possibile presentare le candidature per partecipare al Premio ER.RSI Innovatori Responsabili 2022, istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere le iniziative coerenti con gli obiettivi di sostenibilità indicati nell’Agenda 2030. Il Premio, giunto alla VIII edizione, è rivolto a imprese di ogni settore e dimensione, liberi professionisti, scuole superiori, università ed enti di formazione, per valorizzare il ruolo del sistema produttivo e della formazione. Collegati il Premio Speciale “YOUZ” e GED – Gender Equality and Diversity. Info: consultare il regolamento, o contattare lo Sportello imprese (dal lunedì al venerdì 9,30 – 13- tel. 8488002588) o scrivere una mail a imprese@regione.emilia-romagna.it.
|
Si conclude Buon Appetutor
Giovedì 1 settembre con il webinar che vedrà protagonista Fabrizio Moretti ceo del colorificio MP intervistato dallo studente Francesco Vallera, si conclude la prima edizione del progetto Tutor Virtuale, a cura dalla Camera di commercio della Romagna, nato per mettere in collegamento le professionalità del settore imprenditoriale territoriale con gli studenti universitari, professionisti del futuro. L’obiettivo del progetto Tutor Virtuale (4 brevi webinar dalle 13.30 alle 14, tramite la piattaforma Zoom) è stato di creare una community che, anche in futuro, possa mettere in rete impresa, scuola e università, in maniera autonoma. Si ribaltano le prospettive: i webinar sono stati condotti dagli studenti e i Tutor a rispondere alle domande. Per partecipare, effettuare l'iscrizione oppure seguire la diretta sulla pagina Facebook della Camera di Commercio della Romagna.
|
In Buyer Digital 2022 B2B On line: turismo
Le Camere di commercio di Modena e Reggio Emilia, insieme a Promos Italia supportano le #imprese del settore #turismo nella ricerca di contatti commerciali sui mercati esteri tramite il progetto #InBuyer che offre alle imprese l'opportunità di creare una propria vetrina virtuale, presentare i propri prodotti e realizzare incontri #oneToone online con qualificate controparti provenienti da paesi Ue e Extra-Ue. L'iniziativa è rivolta alle imprese dei settori: agroalimentare - food e wine -, arredo, cosmetica, costruzioni/edilizia, foodtech/packaging, moda, meccanica e turismo. Evento in programma il 20-22 settembre Per iscrizioni, collegarsi al link Termine adesioni, lunedì 5 settembre. La partecipazione al progetto InBuyer 2022 è gratuita e in Regime de minimis (Reg. UE 1407/2013)
|
|
|