Arriva il bonus fiere per le imprese (fino a 10mila euro) E’ quanto prevede la legge 15 luglio 2022, n. 91 di conversione del c.d. Decreto Aiuti (articolo 25-bis ). La domanda per ottenere il contributo a fondo perduto che può consistere nel rimborso fino al 50% dei costi sostenuti per la partecipazione ad eventi (dal 16 luglio al 31 dicembre 2022) manifestazioni internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni. Chi intende richiedere il buono fiere e prenotare il rimborso, dalle ore 10 di venerdì 9 settembre, potrà effettuare le verifiche sul possesso dei requisiti tecnici e delle autorizzazioni necessarie in vista dell’invio della domanda.
Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco, nell'elenco riassuntivo, iln. 8 del 2022. Assistenza: simpler@rer.camcom.it alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it
Per le attività della reteLa rete europea EEN mette a disposizione un database di profili aziendali accessibile gratuitamente per supportare le imprese nella ricerca di partner stranieri per accordi e collaborazioni di tipo commerciale, tecnologico e di ricerca. L’accesso cliccando “PARTERING OPPORTUNITIES”. Sul sito di Unioncamere ER a cadenza mensile una selezione. Per info, scrivere all'indirizzo e-mail:simpler@rer.camcom.it
Dalla Camera di commercio di Ravenna cinque Bandi per la concessione di contributi economici a sostegno delle imprese della provincia. Sono diverse le scadenze dei bandi: 1. Formazione e Lavoro (fino al 30 settembre 2022), 2. Prevenzione della crisi di impresa (14 ottobre); 3. Voucher digitali i4.0 (14 ottobre).4. Creazione di nuove imprese (31 gennaio 2023); 5. Per l'ottenimento di certificazioni ambientali sociali e di parità di genere (17 febbraio 2023). Per informazioni e quesiti scrivere a: e-mail: bandiripartenza@ra.camcom.it Per invio documentazione integrativa: PEC: promozione.incentivi@ra.legalmail.camcom.it
Fino a venerdì 30 settembre è possibile presentare candidatura per concorrere al Premio ER.RSI Innovatori Responsabili istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere le iniziative coerenti con gli obiettivi di sostenibilità indicati nell’Agenda 2030. IlPremio, giunto alla VIII edizione, è rivolto a imprese di ogni settore e dimensione, liberi professionisti, scuole superiori, università ed enti di formazione, per valorizzare il ruolo del sistema produttivo e della formazione. Collegati il Premio Speciale “YOUZ” e GED – Gender Equality and Diversity. Info: consultare il regolamento, o contattare lo Sportello imprese ( tel. 8488002588) o scrivere una mail a imprese@regione.emilia-romagna.it.
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.