Image
immagine infrastrutture
immagine turismo ER
immagine digitale export
immagine ITS
immagine finanza

 

Evento su infrastrutture in Emilia-Romagna

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, organizzano per venerdì 30 settembre (dalle ore 10 alle ore 12) un webinar dal titolo: “Il sistema camerale dell’Emilia-Romagna per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”. E’ il momento finale delle attività realizzate - tavoli di confronto, sviluppo dei progetti territoriali, seminari di sensibilizzazione su Banda Ultra Larga (BUL) e trasformazione digitale - nell’ambito di un progetto sui temi infrastrutturali del sistema camerale nazionale. Sarà presentata l’analisi di resilienza della rete di trasporto stradale dell’Emilia-Romagna effettuata da Uniontrasporti che analizza il “grado di connettività” dei vari “archi” sulla rete di trasporto regionale, con un ranking sul bisogno di manutenzione e la possibilità di individuare percorsi alternativi in caso di cantieri. Programma e informazioni sul sito di Unioncamere ER. Iscrizioni e modalità di partecipazione

.

 

Turismo in Emilia-Romagna: webinar

 Unioncamere Emilia-Romagna e ISNART, stanno svolgendo, nell’ambito di un progetto coordinato da Unioncamere Nazionale e in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna, un lavoro che si pone lo scopo di analizzare le necessità presenti e le opportunità future per lo sviluppo turistico. In questo contesto è organizzato per mercoledì 28 settembre (dalle ore 11 alle ore 12) un convegno via web tramite la piattaforma Zoom, per ripercorrere le caratteristiche salienti del turismo regionale ed esplorarne le maggiori linee di tendenza. Per facilitare lo svolgimento delle attività, consigliamo di collegarsi tramite una buona connessione alla rete Internet da computer fisso o da tablet. Ecco il link per l'iscrizionePer informazioni, il sito di Unioncamere ER

 

Il digitale per l’export manager: seminario

Mercoledì 28 settembre (ore 10-13) è in programma a Ravenna, nella sede della Camera di commercio in viale Farini 14 (sala Cavalcoli), il seminario “Il digitale per l’export manager, strumenti e metodi per individuare nuovi mercati e partner commerciali”. L’iniziativa, organizzata da Promos Italia, intende informare le aziende sugli strumenti a disposizione dei commerciali esteri per sviluppare canali di vendita all’estero grazie al digitale. Nel pomeriggio sarà possibile effettuare incontri one to one con l’esperto. L’evento è gratuito e si terrà solo in presenza. Relatore sarà il dottor Andrea Boscaro. Registrazioni entro venerdì 23 settembre 2022. Per maggiori informazioni, leggere qui Informazioni, tel. 0544/481463

 

 

 

Gli ITS si presentano: evento on line 

Gli Istituti Tecnologici Superiori sono delle vere e proprie Accademy che formano figure tecniche specializzate nelle aree economiche strategiche nazionali e regionali. Durano due anni, sono gratuiti, co-finanziati da risorse del Fondo sociale europeo e nazionali, prevedono 800 ore di stage in azienda, assicurano un lavoro. In Emilia-Romagna sono in partenza 42 corsi ITS per il biennio 2022-2024 per diventare tecnici super specializzati. Giovedì 22 settembre (ore 16.30), è in programma un evento informativo di TeatroEducativo.it, con gli Informagiovani della Regione, le aziende socie delle Fondazioni ITS, i diplomati e gli studenti di alcuni corsi e i referenti ITS regionali. L’evento è organizzato dalla Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna. Per iscrizioni, il lnk. Per seguire la diretta, il link  su YouTube

 

 

 

 

Due webinar sulla finanza

Si svolgerà giovedì 22 settembre (dalle ore 15 alle 17), in modalità on line, il seminario “La pianificazione finanziaria e il controllo di gestione nelle PMI”, webinar organizzato dalla Camera di commercio di Bologna e dal quotidiano Il Sole 24 Ore. Interverranno gli esperti Fabrizio Bisutto, e Andrea Zaccheo. Tra gli argomenti in programma gli assetti organizzativi, gli strumenti di pianificazione (piani, budget e gestione della tesoreria), il controllo di gestione nelle PMI. L’evento è gratuito. Per iscrizioni, cliccare qui. Sempre il 22 settembre (dalle ore 14.30 alle 17) è in programma il webinar “Il benessere finanziario, proteggersi dagli imprevisti” nell’ambito di “Donne in attivo”, il progetto di educazione finanziaria rivolta alle donne, dai 20 anni in su, erogato in modalità online e gratuito. Promosso da Unioncamere, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e supportato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria con partner tecnici Innexta e Si.Camera. Per il programma, cliccare qui. Per iscrizioni, collegarsi a questo link

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.