|
Evento su infrastrutture in Emilia-Romagna
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, organizzano per venerdì 30 settembre (dalle ore 10 alle ore 12) un webinar dal titolo: “Il sistema camerale dell’Emilia-Romagna per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”. E’ il momento finale delle attività realizzate - tavoli di confronto, sviluppo dei progetti territoriali, seminari di sensibilizzazione su Banda Ultra Larga (BUL) e trasformazione digitale - nell’ambito di un progetto sui temi infrastrutturali del sistema camerale nazionale. Sarà presentata l’analisi di resilienza della rete di trasporto stradale dell’Emilia-Romagna effettuata da Uniontrasporti che analizza il “grado di connettività” dei vari “archi” sulla rete di trasporto regionale, con un ranking sul bisogno di manutenzione e la possibilità di individuare percorsi alternativi in caso di cantieri. Programma e informazioni sul sito di Unioncamere ER. Iscrizioni e modalità di partecipazione
. |
Turismo in Emilia-Romagna: webinar
Unioncamere Emilia-Romagna e ISNART, stanno svolgendo, nell’ambito di un progetto coordinato da Unioncamere Nazionale e in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna, un lavoro che si pone lo scopo di analizzare le necessità presenti e le opportunità future per lo sviluppo turistico. In questo contesto è organizzato per mercoledì 28 settembre (dalle ore 11 alle ore 12) un convegno via web tramite la piattaforma Zoom, per ripercorrere le caratteristiche salienti del turismo regionale ed esplorarne le maggiori linee di tendenza. Per facilitare lo svolgimento delle attività, consigliamo di collegarsi tramite una buona connessione alla rete Internet da computer fisso o da tablet. Ecco il link per l'iscrizione: Per informazioni, il sito di Unioncamere ER
|
Gli ITS si presentano: evento on line
Gli Istituti Tecnologici Superiori sono delle vere e proprie Accademy che formano figure tecniche specializzate nelle aree economiche strategiche nazionali e regionali. Durano due anni, sono gratuiti, co-finanziati da risorse del Fondo sociale europeo e nazionali, prevedono 800 ore di stage in azienda, assicurano un lavoro. In Emilia-Romagna sono in partenza 42 corsi ITS per il biennio 2022-2024 per diventare tecnici super specializzati. Giovedì 22 settembre (ore 16.30), è in programma un evento informativo di TeatroEducativo.it, con gli Informagiovani della Regione, le aziende socie delle Fondazioni ITS, i diplomati e gli studenti di alcuni corsi e i referenti ITS regionali. L’evento è organizzato dalla Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna. Per iscrizioni, il lnk. Per seguire la diretta, il link su YouTube
|
Due webinar sulla finanza
Si svolgerà giovedì 22 settembre (dalle ore 15 alle 17), in modalità on line, il seminario “La pianificazione finanziaria e il controllo di gestione nelle PMI”, webinar organizzato dalla Camera di commercio di Bologna e dal quotidiano Il Sole 24 Ore. Interverranno gli esperti Fabrizio Bisutto, e Andrea Zaccheo. Tra gli argomenti in programma gli assetti organizzativi, gli strumenti di pianificazione (piani, budget e gestione della tesoreria), il controllo di gestione nelle PMI. L’evento è gratuito. Per iscrizioni, cliccare qui. Sempre il 22 settembre (dalle ore 14.30 alle 17) è in programma il webinar “Il benessere finanziario, proteggersi dagli imprevisti” nell’ambito di “Donne in attivo”, il progetto di educazione finanziaria rivolta alle donne, dai 20 anni in su, erogato in modalità online e gratuito. Promosso da Unioncamere, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e supportato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria con partner tecnici Innexta e Si.Camera. Per il programma, cliccare qui. Per iscrizioni, collegarsi a questo link.
|
|
|