| Webinar, Finanza per PMI: istruzioni per l'uso
L'obiettivo principale per le PMI è uscire dalla doppia emergenza creata da pandemia e guerra in Ucraina. L’acquisizione di tecnologie e competenze, la diversificazione di business e mercati, le ristrutturazioni aziendali saranno passi necessari, ma richiederanno investimenti importanti. A sostegno esistono strumenti di finanza alternativa o complementare al credito bancario. L’evento digitale Finanza per PMI: istruzioni per l’uso di lunedì 26 settembre (ore 11-12.45) organizzato da Sole 24 ore e Unioncamere punta a dare competenze e indicazioni per l’utilizzo di Mini Bond, Private Equity, Venture Capital e collocamento in Borsa a vantaggio della crescita dell'azienda. Al termine, sessione di domande e risposte tra gli utenti registrati e i relatori. Info e iscrizioni qui
|
Turismo in Emilia-Romagna: webinar
Unioncamere Emilia-Romagna e ISNART, stanno svolgendo, nell’ambito di un progetto coordinato da Unioncamere Nazionale e in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna, un lavoro che si pone lo scopo di analizzare le necessità presenti e le opportunità future per lo sviluppo turistico. In questo contesto è organizzato per mercoledì 28 settembre (dalle ore 11 alle ore 12) un convegno via web tramite la piattaforma Zoom, per ripercorrere le caratteristiche salienti del turismo regionale ed esplorarne le maggiori linee di tendenza. Per facilitare lo svolgimento delle attività, consigliamo di collegarsi tramite una buona connessione alla rete Internet da computer fisso o da tablet. Ecco il link per l'iscrizione: Per partecipare, collegarsi al link qu
|
Evento sulle infrastrutture in Emilia-Romagna
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, organizzano per venerdì 30 settembre (dalle ore 10 alle ore 12) un webinar dal titolo: “Il sistema camerale dell’Emilia-Romagna per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”. E’ il momento finale delle attività realizzate - tavoli di confronto, sviluppo dei progetti territoriali, seminari di sensibilizzazione su Banda Ultra Larga (BUL) e trasformazione digitale - nell’ambito di un progetto sui temi infrastrutturali del sistema camerale nazionale. Sarà presentata l’analisi di resilienza della rete di trasporto stradale dell’Emilia-Romagna effettuata da Uniontrasporti che analizza il “grado di connettività” dei vari “archi” sulla rete di trasporto regionale, con un ranking sul bisogno di manutenzione e la possibilità di individuare percorsi alternativi in caso di cantieri. Programma e informazioni sul sito di Unioncamere ER. Iscrizioni e modalità di partecipazione
|
Il digitale per l'export
Mercoledì 28 settembre (ore 10-13) è in programma a Ravenna, nella sede della Camera di commercio in viale Farini 14 (sala Cavalcoli), il seminario “Il digitale per l’export manager, strumenti e metodi per individuare nuovi mercati e partner commerciali”. L’iniziativa, organizzata da Promos Italia, intende informare le aziende sugli strumenti a disposizione dei commerciali esteri per sviluppare canali di vendita all’estero grazie al digitale. Nel pomeriggio sarà possibile effettuare incontri one to one con l’esperto. L’evento è gratuito e si terrà solo in presenza. Relatore sarà il dottor Andrea Boscaro. Registrazioni entro venerdì 23 settembre 2022. Per maggiori informazioni, leggere qui Informazioni, tel. 0544/481463
|
Pronti AL Lavoro Reggio Emilia digital edition
Ad un anno di distanza dalla precedente edizione di “Pronti AL Lavoro Reggio Emilia - Digital edition”, Camera di Commercio di Reggio Emilia ed AlmaLaurea rilanciano l’azione a sostegno delle imprese in cerca di alti profili professionali e dei neo-laureati che intendono valutare le opportunità professionali presenti in Emilia-Romagna. Il nuovo evento organizzato dal 27 al 29 settembre, darà modo a candidati e imprese di incontrarsi, in spazi digitali, cercando di incrociare domanda e offerta di lavoro. Martedì 27 settembre, webinar, aperto a tutti, “Quali strumenti hanno le aziende per affrontare la great resignation?” .
Le imprese partecipanti sono 30, ma è ancora possibile iscriversi. Un workshop di presentazione sempre il 27 settembre, offrirà la possibilità di potenziare l’attrattività al lavoro e il valore del proprio brand. Il 28 e 29 settembre, si entrerà poi nel vivo delle selezioni e dei possibili ingaggi attraverso i colloqui individuali tra imprese e candidati. I programmi e le informazioni sono disponibili sul sito della Camera di Commercio www.re.camcom.gov.it (Infotel. 0522-796508/516 e-mail: studi.statistica@re.camcom.it ), dove è attivo anche il link per la registrazione.
|
|
|