Image
immagine ambiente
immagine impresa ambiente
immagine region arts
immagine eroi
immagine  innovazione teleromagna

Sostenibilità ambientale: evento su dati rifiuti

Giovedì 27 ottobre alle ore 11.30 nell'ambito del Programma Sostenibilità ambientale di Unioncamere si terrà l’evento conclusivo di presentazione dei tre prototipi che sono stati realizzati con il supporto di Ecocerved. I temi approfonditi sono: le Piccole e medie imprese nella prospettiva del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti; la filiera delle Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e i relativi rifiuti (RAEE);  il conferimento dei rifiuti in discarica in Italia. A seguito della presentazione, per ogni tema verrà pubblicato su www.ecocamere.it un report dinamico, che consente a qualsiasi utente di visualizzare in modo interattivo le elaborazioni e personalizzare i risultati selezionando gli aspetti di proprio interesse. Iscrizioni all'evento Il programma dell'evento è sul sito. Per ulteriori informazioni: www.ecocamere.it  

Premio Impresa ambiente

Si rinnova l'appuntamento con il Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a modelli di gestione, processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un'ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.La manifestazione, giunta alla sua X edizione, è promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Sono quattro le categorie per presentare la propria candidatura per la migliore: gestione per lo sviluppo sostenibile, prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile, processo/ tecnologia per lo sviluppo sostenibile, cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile. Confermato il Premio Speciale Giovane Imprenditore, Saranno ammesse alla selezione le candidature pervenute fino al 17 dicembre 2022 secondo le modalità indicate sul sito web, dove è possibile trovare il bando e informazioni più dettagliate: www.premioimpresambiente.it

Region Arts: verso l'evento finale 

Appuntamento fissato per mercoledì 9 novembre in Portogallo, nella sede di Casa da Música a Porto, per l'evento conclusivo del progetto europeo RegionArts. La tematica è sintetizzata nel titolo Sprigionare innovazione attraverso l’interazione tra arte, scienza e tecnologia.L’evento mira a riunire nello stesso spazio artisti, professionisti e aziende nei settori delle industrie culturali, creative, digitali e del settore dell'informazione e della comunicazione nonché i partner di RegionArts. La giornata è dedicata a interventi, tavole rotonde e networking; il programma definitivo sarà disponibile a breve al link. L’evento è gratuito ma i posti sono limitati ed è necessaria la registrazione tramite il  modulo online.

 

EROI in tour a Piacenza

EROI (Emilia-Romagna Open Innovation), la piattaforma regionale dedicata agli innovatori della Regione Emilia-Romagna fa tappa giovedì 27 ottobre dalle ore 16.30 al Tecnopolo di Piacenza (sede Casino Mandelli). L'appuntamento EROI IN TOUR, il primo in presenza, della community degli innovatori della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con i laboratori MUSP e LEAP, URBAN HUB, IREN e lo SPAZIO AREA S3 di ART-ER  è inserito anche tra gli eventi del Festival della Cultura Tecnica.  L’obiettivo dell’incontro è di approfondire l’innovazione collaborativa proponendo ai partecipanti diversi spunti. Chiuderà il pomeriggio un momento di networking finalizzato allo scambio e conoscenza reciproca tra partecipanti.

L’appuntamento è gratuito iscrivendosi a questo link

 

 

Agricoltura 4.0 in tv con Innov-Azione 



L’agricoltura di precisione fornisce soluzioni per ottimizzare la produzione registrando i diversi input necessari alla coltura all’interno dell’appezzamento. Quali mezzi e quali tecnologie digitali occorrono per operare nell’agricoltura 4.0, dal monitoraggio del campo, agli strumenti per la raccolta dei dati, alla tracciabilità del ciclo di vita del prodotto? Se ne parla della puntata di Innov-Azione, trasmissione promossa dalla Camera di commercio della Romagna con l'azienda speciale CISE, In onda giovedì 27 ottobre alle 20 su Teleromagna. Ospiti Federica Rossi (Ri.Nova - società cooperativa), Fabrizio Giulietti (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna), Lorenzo Marconi (Università di Bologna) ed Emanuele Tavelli (ceo di Winet Srl). Per rivedere le puntate di Innov-Azione sul sito di Teleromagna 

 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.