Image
immagine imprese storiche
immagine incentivi digitale
immagine digitale tecno
immagine  webinar romagna 8 novembre crisi impresa
immagine premio barresi

Riaperte iscrizioni Registro Imprese Storiche

Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, ha riaperto  le iscrizioni al Registro Imprese storiche da ottobre 2022 fino al 31 maggio 2023. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio. Informazioni e iscrizioni al link 

Incentivi per la transizione digitale

Secondo appuntamento di approfondimento organizzato da Promos Italia, insieme a DINTEC e Unioncamere, sulle Misure del nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0. Il webinar di giovedì 3 novembre (dalle ore 15.30 alle ore 17), è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori. Questi gli argomenti: le finalità del nuovo piano Transizione 4.0 e i servizi dei PID; voucher connettività; misure Transizione 4.0, focus beni strumentali materiali e immateriali 4.0, Formazione 4.0; strumenti e agevolazioni per l’export.Al termine spazio domande. Per iscrizioni ecco il link

MISE Bando per la valorizzazione dei brevetti

Scade il 31 ottobre e sono quindi le ultime ore per presentare domanda  tramite il portale Invitalia, al bando promosso dal Ministero dello sviluppo economico (MISE) per progetti Proof of Concept (PoC) di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS. Finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bando vuole supportare le invenzioni brevettate dal mondo della ricerca, così da sostenere il trasferimento tecnologico e l’innovazione da parte del sistema industriale. Le risorse messe a disposizione equivalgono ad un totale di 8,5 milioni di euro. 

Nuovo codice della crisi di impresa 

 

La Camera di commercio della Romagna propone per martedì 8 novembre (dalle 10 alle 12) un webinar  a partecipazione è gratuita. Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi di Impresa che unifica la disciplina relativa alla regolazione dello stato di crisi e di insolvenza di ogni tipologia di debitore (non solo gli imprenditori commerciali, quindi, ma anche i consumatori e gli altri debitori c.d. civili). La disciplina contenuta nel nuovo Codice è destinata a trovare applicazione per tutte le procedure che sorgeranno posteriormente alla sua entrata in vigore Delle novità introdotte  parlerà in due incontri l’avvocato Luca Giannini. La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione online, qui

Premio Barresi: proroga scadenza domande

 Prorogato a venerdì 11 novembre il termine per presentare proposte all' avviso pubblico del Premio Barresi 2022, dedicato alle imprese del territorio sostenibili e guidate da giovani. Confermati anche per l'edizione 2022 i 7.000 euro a impresa, che saranno erogati a fondo perduto, a cui si aggiungono servizi di tutoraggio, comunicazione e networking forniti da una rete di partner pubblici e privati. Quest' anno saranno tre le imprese selezionate, di cui una operante nel settore turistico. L' avviso pubblico e tutta la documentazione sono disponibili sul sito 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.