|
Dossier Est Europa: nuovo numero
Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco, nell'elenco riassuntivo, il n.10 del 2022. Assistenza: simpler@rer.camcom.it alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it
|
Il cassetto digitale dell'imprendito
Il Legale Rappresentante d'impresa, attraverso il Portale impresa.italia.it , potrà avere sempre a disposizione, gratuitamente, le informazioni e i documenti ufficiali della propria attività. Accedendo con Spid o CNS, senza necessità di registrazione e anche da smartphone o tablet, potrà infatti consultare le informazioni e i documenti della propria impresa sono sempre aggiornati in tempo reale.In ogni momento sarà quindi possibile reperire e consultare:Visura (ordinaria, storica, in inglese), Partecipazioni, Elenco soci, Storia delle modifiche; Statuto, Atto costitutivo, Fusioni, Nomina amministratori, Procure, etc.. Bilanci: tutte le annualità disponibili; Stato di avanzamento delle pratiche presentate al Registro Imprese; Profili societari delle Startup innovative; Controllo dei pagamenti effettuati ogni anno nella sezione “diritto annuale”; Stato delle pratiche presentate agli Sportelli unici attività produttive (SUAP); e molte altre informazioni.
|
Creaimprese Per rendere più consapevoli gli aspiranti imprenditori dei vari aspetti da considerare per avviare un’impresa e per focalizzare meglio il servizio di primo orientamento di Sportello Genesi, nasce la piattaforma Creaimprese.
Il nuovo servizio gratuito avviato dalla Camera di commercio di Modena con InfoCamere, funge da punto d’accesso per gli aspiranti imprenditori che necessitano di un orientamento per l’avvio d’impresa o per le imprese in cerca di bandi o finanziamenti e quindi costituisce un valido supporto per l’azione di orientamento dello Sportello Genesi. L’utente accede al portale dove appare anche un numero verde telefonico a cui risponderà un operatore dedicato; l’utente può in autonomia rispondere al questionario di profilazione per focalizzare meglio la sua idea d’impresa o farsi aiutare nella compilazione dall’operatore dedicato; dopodiché può prenotare direttamente un appuntamento per un colloquio di primo orientamento con Sportello Genesi, consentendo agli operatori di prepararsi in modo adeguato. E’ inoltre prevista una banca dati sui finanziamenti con schede pdf delle agevolazioni nazionali e regionali, che lo sportello potrà poi fornire all’utente.
|
Questionario per imprese agricole
La Regione Emilia-Romagna, Direzione generale agricoltura, caccia e pesca, nell’ambito delle attività di valutazione relative al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, ha messo a punto un questionario per valutare il grado di diffusione dell’innovazione presso gli agricoltori regionali. Grazie alle risposte date dagli agricoltori, sarà possibile orientare le modalità di diffusione dell’innovazione per la futura programmazione e mettere a punto strumenti per migliorare le attività di diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole. Alla compilazione sono invitate tutte le aziende agricole regionali a prescindere dalla loro partecipazione, o meno, al PSR 2014-2020 e sarà possibile fino al 30 novembre accedendo al seguente link. Il tempo di compilazione è al massimo di 10-15 minuti. I dati saranno rilevati in forma anonima; tutte le informazioni saranno gestite nel rispetto della privacy prevista dal Regolamento europeo n. 679/2016.
|
Il Bihn Phuoc si presenta
La Provincia vietnamita di Binh Phuoc sarà al centro di un seminario informativo martedì 8 novembre all’hotel Sydney in Via Michelino, 73. All’incontro sarà presente l’Ambasciatore del Vietnam in Italia S.E. Duong Hai Hung e in collegamento da remoto i leader della Provincia di Binh Phuoc cresciuta da area agricola a una quota industriale del 42,3%. Nel 2021 la crescita economica della provincia ha raggiunto il 6,32%, la più alta nel sud-est e la 20a nel Paese. Binh Phuoc ha ricevuto l’attenzione di molti investitori stranieri e nazionali. La sua industria è cresciuta fino a raggiungere un livello elevato 20,63% e l’indice di produzione industriale è aumentato del 17,8%.
L’evento è aperto al pubblico, e alle imprese, sia in presenza che on line. Al seguente link, è possibile registrarsi per partecipare online. |
|
|