Image
immagine een
immagine e commerce
immagine convegni lavoro
immagine  meccanica
immagine convegno ravenna

Focus sugli appalti europei

Unioncamere Emilia-Romagna nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, promuove due webinar dedicati agli appalti europei per sensibilizzare le imprese sulla possibilità di partecipare alle gare fornendo informazioni pratiche per orientare e accompagnare le aziende nell'individuazione delle opportunità presenti in base al proprio settore di attività e realtà aziendale. L’iniziativa è organizzata da Promos Italia,  con Unioncamere Europa e Unioncamere Nazionale. Le date alternative, sono: martedì 29 novembre (ore 10-12) registrazione e mercoledì 14 dicembre (ore 9.30 -11.30) registrazione I due appuntamenti saranno l’occasione per presentare il servizio di tender assessment finalizzato a valutare l’adeguatezza delle imprese a partecipare alle gare d’appalto europee e internazionali. Info: Enterprise Europe Network –Simpler, e-mail: simpler@rer.camcom.it  051 6377045 - 051 6377034

Vendita e comunicazione on line alimentari:web

 

Unioncamere e le Camere di Commercio Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, organizzano per mercoledì 7 dicembre (ore 9.30-12.20) un seminario online sul tema della vendita online dei prodotti alimentari. Obiettivo è di fornire utili strumenti conoscitivi relativi alla capacità di "influenzare", di generare un passaparola strategico in grado di incidere in maniera significativa sulla visibilità di un marchio. Il webinar vuole fornire alcuni criteri orientativi per utilizzare l’influencer marketing in conformità alla legge e tutelando i rapporti tra i soggetti coinvolti. L’evento sarà occasione per un approfondimento sul tema dell’influencer marketing, un nuovo, potente ed efficace strumento di comunicazione in continua crescita ma ancora poco conosciuto e utilizzato dalle PMI. La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione al link 

A Modena, eventi su imprese, giovani e lavoro

Imprese e diplomati in cerca di occupazione si incontrano a “Connessioni”, il primo evento di matching organizzato dalla Camera di Commercio di Modena. L’appuntamento è martedì 29 novembre alle ore 15 nella sede camerale di via Ganaceto 134. L’iniziativa è aperta alle imprese della provincia di Modena, di tutti i settori, che intendono assumere diplomati ma che faticano a trovare le figure professionali con le caratteristiche richieste. Sono invitati i giovani diplomati in cerca di occupazione che potranno presentare curriculum e candidatura. Incontri secondo lo schema dello speed-date.  Info: tel. 059/208816, e-mail: genesi@mo.camcom.it

Il giorno successivo mercoledì 30 novembre (ore 10-13) la Camera di Commercio di Modena organizza il convegno in presenza sul tema "Il lavoro per i giovani: scenari e prospettive" in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, ART-ER e Agenzia Regionale per il Lavoro nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica 2022. Al termine è previsto uno spazio per domande ai relatori, che possono essere anche anticipate nel modulo di iscrizione.

 

Metodi strumenti ergonomici industria: webinar

 

 Il webinar organizzato dal PID della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con il Dipartimento DISMI-Unimore martedì 29 novembre, dalle ore 15,si pone l’obiettivo di presentare strumenti e metodologie per l'analisi ergonomica delle postazioni di lavoro nell'industria manifatturiera, anche utilizzando moderni software di simulazione allo scopo di progettare la postazione in modo da ottimizzare il comfort. Durante il webinar verrà trattato l’utilizzo della metodologia e del software di simulazione per l'analisi di celle ibride, vale a dire celle in cui sono presenti robot collaborativi che cooperano con gli operatori per raggiungere gli obiettivi produttivi della linea. Saranno, infine, presentati casi concreti di applicazioni in ambito industriale. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

 

L'origine preferenziale delle merci: webinar 

I certificati di origine sono documenti destinati esclusivamente a provare l'origine non preferenziale ("Made in") delle merci sulla base di specifiche documentazioni o delle dichiarazioni effettuate dalle imprese. Sono utilizzati per esigenze doganali nei rapporti tra la Unione Europea ed i Paesi Terzi. Lunedì 28 novembre (dalle ore 14 alle ore 17), organizzato dalla Camera di commercio di Bologna, si terrà un seminario on line gratuito dedicato all’origine preferenziale e non delle merci. Simone Del Nevo, consulente doganale, tratterà argomenti come il concetto di origine non preferenziale delle merci ai fini del Made in; individuazione delle regole di origine non preferenziale delle merci; i pareri del WTO e il nuovo Allegato 22-01; le indicazioni di origine su fattura; le informazioni vincolanti di origine (IVO); obbligo di indicare l’origine sui modelli intrastat; il concetto di origine preferenziale delle merci ai fini dell’emissione dell’Eur1; il ruolo dell'ufficio acquisti e la nuova durata delle dichiarazioni di origine di lungo termine; analisi delle informazioni contenute nelle LTD; riduzioni ed esenzioni daziarie in presenza dei certificati di origine preferenziale; la differenza tra l’assunzione dello status di esportatore autorizzato e l’iscrizione nella banca dati REX. Iscrizioni, qui 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.