| Sostegno a promozione export e fiere all'estero
A disposizione di imprese di micro, piccola e media dimensione nonché agli enti del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna finanziamenti a fondo perduto per 7 milioni di euro per sostenere progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati e a nuovi canali di vendita, soprattutto digitali, rafforzando la funzione del commercio estero. E’ quanto prevede la misura della Regione Emilia-Romagna per diversificare i mercati internazionali di sbocco e rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo. Il bando sostiene la partecipazione a manifestazioni fieristiche ed eventi promozionali, all’estero e in Italia, di rilevanza internazionale, sia in presenza che virtuali. Il contributo regionale, che ha utilizzato risorse europee Fesr 2021-2027, è del 70% dei costi del progetto fino a un massimo di 25mila euro. T Le domande vanno presentate sulla piattaforma informatica Sfinge da questo mese di marzo: le spese sono ammissibili quelle effettuate dal 1° gennaio 2023, salvo anticipi per spazi espositivi.
|
La digitalizzazione utile: eventi PMI a Bologna
I più avanzati laboratori di innovazione digitale aprono le porte alle richieste delle piccole e medie imprese bolognesi. E’ una novità assoluta grazie al progetto “La digitalizzazione utile” creato dal Punto Impresa digitale della Camera di commercio di Bologna, dal Tecnopolo CNR attraverso il suo soggetto gestore Mister Smart Innovation , e Sis.Ter, struttura imolese dedita all’innovazione. Insieme hanno creato il PidBoLab Mister e il PidBoLab Sis.ter. Mercoledì 22 marzo alle 9,30 il primo appuntamento dedicato alla creazione di nuovi dispositivi su misura. Le imprese potranno fare un tour guidato alle clean room dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati e dell’Istituto di microelettronica e microsistemi di Bologna. Avranno la possibilità di dialogare ed esporre le loro esigenze ai referenti dei laboratori per sviluppare nuovi dispositivi adatti alle proprie specifiche esigenze. Potranno anche confrontarsi con altre PMI che hanno già creato dispositivi su misura con grazie alla collaborazione con i ricercatori. Il tour si svolgerà al Tecnopolo Bologna Cnr, ed è gratuito. Per motivi di spazio e sicurezza la visita è possibile a quindici piccole e medie imprese bolognesi. Per partecipare, iscrizioni on line
|
Finestra sulla moda: webinar
Continuano le occasioni di formazione a supporto degli operatori del Distretto del tessile-abbigliamento di Carpi: mercoledì 15 marzo, dalle ore 14:30, la Textile & Trend Consultant Emanuela Contini sarà la docente di Finestra sulla moda, il seminario online cui protagonisti saranno le fiere, i colori, i filati, i tessuti, gli accessori e le tendenze per la stagione Primavera/Estate 2024. L’iniziativa, a partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria inviando una email all’indirizzo carpi@formodena.it, è rivolta agli addetti delle aziende del comparto moda del territorio, ed è promossa da Carpi Fashion System in collaborazione con ForModena. Il link per partecipare è qui Emanuela Contini presenterà il lavoro di sintesi e la presentazione di temi e mood emersi dalle fiere più importanti, dalle vetrine dei negozi-pilota e dai quaderni di tendenza: un’occasione utile per gli addetti ai lavori per riepilogare, concretizzare ed evidenziare le idee progettuali, le immagini, i mood e le tendenze da implementare nella creazione del prodotto. La ricerca sarà presentata attraverso immagini, utili a individuare gli argomenti e le ispirazioni più importanti da approfondire nella fase di progettazione del campionario Per informazioni consultare il sito
|
Sostenibilità delle aziende: webinar da Parma
La sostenibilità delle aziende e degli enti: virtuosismo o impellente necessità?" E' questo il titolo del webinar organizzato da Camera di commercio di Parma e Sole 24 Ore per mercoledì 15 marzo (ore 15-17).
Il seminario è accreditato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Parma per la formazione professionale continua. L'incontro gratuito, avrà come relatore Marco Formentini (consulente Sostenibilità Sicurezza Privacy, Partner 24ORE) che si soffermerà su vari temi: Reporting ESG; Bilancio di sostenibilità; Carbon Neutrality; Sostenibilità e rapporti con le "terze parti”; Greenwashing. Saluti istituzionali di Andrea Zanlari commissario straordinario della Camera di Commercio di Parma e Federica Abelli consigliere Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma. Programma e iscrizione online. Tutti i dettagli sul sito.
|
|
|