Image
immagine MUD
immagine ercole olivario
immagine fondo sicurezza
immagine corso adempimenti bilancio
immagine economia circolare

MUD: Guida a compilazione e presentazione

Unioncamere e Camere di commercio Emilia-Romagna in collaborazione con la Sezione regionale dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con il supporto tecnico di Ecocerved propongono due webinar venerdì 24 marzo e mercoledì 5 aprile per assistere le imprese produttrici, trasportatrici o gestori di rifiuti e gli operatori  nella compilazione e presentazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti. Con il MUD devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell’anno precedente la dichiarazione. L’iscrizione ai webinar è gratuita.. Docente sarà Manuela Masotti esperta ambientale Ecocerved. Info: e-mail:ambiente@rer.camcom.it La scadenza per la presentazione on-line alle Camere di commercio (attraverso la modalità semplificata dal sito https://mudsemplificato.ecocerved.ito per via telematica tramite il sito www.mudtelematico.it) è sabato 8 luglio 2023.

Osservatorio Innovazione Emilia-Romagna 2022

 

Le imprese emiliano-romagnole, con oltre un milione di fatturato, che hanno introdotto almeno un'innovazione, negli anni dal 2019 al 2022, sono l’86% del totale. Il 76% ha introdotto almeno una tecnologia digitale 4.0 nel proprio processo produttivo. La trasformazione digitale delle imprese sta interessando soprattutto la funzione di smart manufacturing (la cosiddetta “fabbrica intelligente”) che rappresenta il 35% delle tecnologie 4.0 introdotte sin qui e la funzione di smart supply chain, ovvero la digitalizzazione dei processi di filiera che assorbe un ulteriore 35% di trasformazione 4.0 in regione. Sono questi alcuni dei dati dell’edizione 2022 dell’Osservatorio Innovazione dell’Emilia-Romagna curato da CISE - Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico, Azienda speciale della Camera di commercio della Romagna ed è realizzato in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, il supporto della Regione e di ART-ER. La sintesi del Rapporto 2022 nel comunicato stampa.

Fondo per la sicurezza a Modena

Dal 20 al 31 marzo le piccole imprese modenesi appartenenti a tutti i settori di attività possono presentare domanda per accedere al Fondo per la Sicurezza cofinanziato dalla Camera di Commercio (euro 50 mila) e dai 33 Comuni della provincia (che avevano aderito nel 2022). La priorità verrà data alle imprese che esercitano l’attività in posto fisso e aperte al pubblico che installano impianti di videollarme antirapina collegati in video con le Forze dell’Ordine - tipologia a) e poi alle imprese giovanili e femminili che installano impianti di tipologia b) e c). Le imprese non aperte al pubblico verranno finanziate solo se avanzeranno risorse dopo aver finanziato quelle con priorità. Ammissibili le spese già sostenute a partire dal 20/09/2022.

Bologna: webinar sul deposito dei bilanci 

Un webinar su deposito e predisposizione dei Bilanci dedicato a imprese e professionisti organizzato dalla Camera di commercio di Bologna si terrà giovedì 23 marzo 2023 dalle 14 alle 16. Nel corso dell’incontro si parlerà delle principali funzionalità di DIRE, il servizio delle Camere di commercio per compilare le pratiche telematiche, e si forniranno esempi di compilazione.

Qui il programma completo della giornata: ore 14 inizio lavori

Consistenze ultime campagne Bilanci. Le tassonomie XBRL in vigore e la redazione del Bilancio: panoramica degli strumenti InfoCamere per la predisposizione del Bilancio. Il servizio DIRE: caratteristiche generali e obiettivi. Esempi di compilazione. ore 15:45 domande e risposte

La partecipazione all’incontro è gratuita.

 

 

Economia circolare: il convegno Ebiterbo

 A conclusione del progetto Bilateralità a Km Zero, Ebiterbo (Ente Bilaterale del terziario Bologna) organizza il convegno dal titolo: “Idee per una economia circolare nel terziario: laboratorio bilaterale per la sostenibilità economica, sociale e ambientale nella Città Metropolitana” che si terrà giovedì 23 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13 al Cinema Lumière di Bologna- Sala Mastroianni. Se ne parlerà con illustri esperti, tra cui il prof. Roberto Zamagni, all'interno di una tavola rotonda. L'evento è aperto a tutti, previa prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per visionare il programma nel dettaglio e per le prenotazioni consultare la pagina dedicata. Iscrizioni al link Per informazioni, contattare la segreteria di Ebiterbo al numero 051/524811 oppure via mail  info@ebiterbo.it

 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.