Image
immagine conferenza nazionale camere
immagine regione er
immagine cyber security
immagine webinar seminario reggio
immagine camera forli

Conferenza nazionale Camere di commercio

Venerdì 24 e sabato 25 marzo, all'Auditorium della Camera di commercio di Firenze, si terrà la prima Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio: "Progettare il domani con coraggio", alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Obiettivo della Conferenza è definire il contributo che il Sistema Camerale può portare nell'ambito dell'attuazione delle politiche governative e del PNRR. Oltre al presidente di Unioncamere, Andrea Prete, e al segretario generale, Giuseppe Tripoli, sono previsti, fra gli altri, gli interventi del Commissario europeo per gli affari economici, Paolo Gentiloni, i Ministri delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e quello per la PA, Paolo Zangrillo, il sottosegretario all'Economia, Lucia Albano. Numerosi e qualificati i relatori nella due giorni di lavori. Prevista la diretta streaming sul sito di Unioncamere: www.unioncamere.gov.it

Nuovo fondo multiscopo Emilia-Romagna

Nuove possibilità sul fronte del credito in Emilia-Romagna. In arrivo liquidità per investimenti destinati alla crescita puntando su ricerca, innovazione e competitività. Ma anche liquidità a sostegno di interventi sul fronte energetico per la transizione, sostenibilità e risparmio. Così imprese, professionisti e soggetti che svolgano attività economiche (Rea) possono accedere a prestiti a tasso agevolato erogati da un fondo multiscopo, un nuovo strumento finanziario istituito dalla Regione che mette a disposizione complessivamente 50 milioni di euro. Il fondo utilizza risorse europee del Pr-Fesr 2021-2027, va a sostenere prestiti per investimenti ed è diviso in due comparti: crescita (dotazione di 17 milioni) ed energia (dotazione di 33 milioni). Una volta individuato il gestore del fondo le imprese e gli altri potenziali beneficiari potranno presentare domanda per l’accesso al fondo, secondo le regole dei bandi a sportello.

 

Check Up Sicurezza IT: Cybersecurity a Parma

Martedì 28 marzo (dalle ore 11), è in programma il webinar "Check Up Sicurezza IT: scopri quanto la tua impresa è esposta e vulnerabile ad attacchi dalla rete". L’incontro, della durata di un'ora circa su piattaforma Zoom, è organizzato dalla Camera di commercio di Parma, con Dintec e InfoCamere. Sarà l'occasione per presentare alle imprese il servizio Check Up Sicurezza IT, con cui il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Parma offre alle imprese strumenti di assessment, per due livelli di analisi del rischio cyber. Lo scopo? Aiutare gli imprenditori a prendere coscienza dei possibili attacchi informatici - cyber, truffe telematiche, furto di identità e molti altri – per intervenire su eventuali situazioni di rischio, salvaguardando operatività e asset aziendali. Relatori: Giovanni Manigrasso, DINTEC,Giacomo Iadarola, CNR, Stefano Moscatelli, InfoCamere, Marco Castaldo, Yoroi Srl. Info: tel. 0521/210203-247; email: pid@pr.camcom.it. Tutti i dettagli e il modulo d'iscrizione sul sito.

 

Sito web e landing page: webinar 

Come strutturare in modo coerente la presenza sul web dell’azienda? Quali sono gli asset da cui partire per creare una strategia di Digital Marketing efficace? Se ne parlerà martedì 28 marzo, a partire dalle ore 15, nel secondo appuntamento della nuova edizione per la Camera di commercio di Reggio Emilia del progetto “Eccellenze in Digitale”. In un contesto complesso come quello attuale è importante per ogni PMI definire i canali di comunicazione da presidiare e gli strumenti di Web Marketing da utilizzare, concentrando le proprie risorse sugli elementi essenziali per creare nel tempo una presenza online sempre più strutturata e stratificata. Durante il webinar parleremo di sito web e landing page con esempi concreti, cercando di analizzare gli elementi principali da tenere in considerazione durante la fase di sviluppo. L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile. Michele Chietera – Punto Impresa Digitale Camera di commercio di Reggio Emilia La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link: iscrizione online Per informazioni: pid@re.camcom.it

 

Rapporto sull'economia Romagna FC-RN 2022 

Giovedì 30 marzo (dalle ore 15) torna il tradizionale appuntamento con la presentazione del Rapporto sull'Economia realizzato dalla Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena Rimini. L'evento è a Forlì, sala Zambelli della sede locale della Camera di commercio della Romagna che condivide, con la comunità economica e sociale, risultati e strategie per il territorio, con riflessioni e approfondimenti di autorevoli relatori. Ad aprire i lavori saranno Carlo Battistini e Maurizio Gardini, presidenti della Camera di commercio della Romagna e della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. A seguire la tavola rotonda innovazione, sviluppo e territori con Enzo Lattuca  Gian Luca Zattini, Jamil Sadegholvaadsindaci dei Comuni di Cesena, Forlì e Rimini. Il presidente Carlo Battistini illustrerà il focus "Le dinamiche territoriali e le strategie per la crescita" precedendo gli interventi di Alberto Mingardipolitologo e docente all'Università IULM di Milano (Pubblico e Privato, differenti ma alleati per un nuovo modello di sviluppo)  e Roberto Battiston, professore ordinario di Fisica Sperimentale all'Università di Trento (La Space Economy per l'innovazione e lo sviluppo in Romagna. Conclusioni di Vincenzo Collaassessore  sviluppo economico Regione Emilia-Romagna. Modera Simona Branchettigiornalista TG5 

 

 


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.