Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
enterprise_europe_network.png

Dossier Est Europa: nuovo numero


Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco, nell'elenco riassuntivo, il n. 6 del 2023. Assistenza: simpler@rer.camcom.it


brevetto.png


Sistema del Brevetto Unitario


Il 1° giugno 2023, con l’entrata in vigore dell’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), ha preso avvio il sistema del brevetto unitario. Il brevetto europeo con effetto unitario (“brevetto unitario”) viene rilasciato dall'Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) e consente, attraverso il pagamento di un'unica tassa di rinnovo direttamente all'EPO, di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 17 Paesi UE che hanno ratificato l’Accordo TUB. I dettagli online. I vantaggi del brevetto VIDEO

FAQ sul brevetto unitario

Logo-Unpli.jpg


Parte il bando regionale che sostiene i programmi delle Pro Loco

L'obiettivo è di promuovere lo sviluppo dell’offerta turistica, le bellezze naturali, il patrimonio artistico e culturale, oltre ai prodotti dell’artigianato e alle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna, anche lontano dai grandi centri abitati e nell’Appennino. Per i progetti realizzati dalle Pro Loco nell’anno in corso, la Regione mette a disposizione 200mila euro. Possono presentare domanda le Pro Loco iscritte al Registro Unico Nazionale Terzo Settore che hanno sede nel territorio regionale. Devono essere presentate da una Pro Loco capofila di un’aggregazione di almeno quattro Pro Loco. Le domande vanno inviate dalla Pro Loco capofila alla Regione Emilia-Romagna all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), comtur@postacert.regione.emilia-romagna.it, entro il 14 luglio 2023.


image.png

Eccellenze in digitale: evento su mercato online e offline da FeRa

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna prende parte al progetto Eccellenze in Digitale di Unioncamere. Prossimo evento il webinar di giovedì 29 giugno dalle ore 15, dedicato al tema “Presidiare il mercato online e offline: una panoramica degli strumenti web e delle strategie da offline a online e viceversa”. Maggiori dettagli a questo link. Al termine, Daniele Spadoni, tutor specializzato in Social Media Marketing, sarà a disposizione degli imprenditori per approfondimenti. Tutte le informazioni sul progetto sul sito della Camera di commercio alla sezione eventi. Iscrizioni on line

transizionedigitale.jpg

Evento su digitalizzazione e sostenibilità

Giovedì 29 giugno (dalle ore 15 alle 16.30) è in programma il webinar di presentazione del progetto “Digitalizzazione e sostenibilità: una transizione duale e sinergica” organizzato dalla Camera di commercio della Romagna. Si tratta di un evento a partecipazione gratuita sui temi della sostenibilità e digitalizzazione come driver per la crescita e lo sviluppo delle aziende romagnole: processo di transizione, criticità nell’implementazione e riflessi sulle performance economico-finanziarie. Sul sito della Camera della Romagna, i contenuti

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.