Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
rapporto_agroalimentareERimmagine.jpg


Rapporto sul Sistema Agroalimentare: presentazione

Torna l’appuntamento con "Il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna”. La presentazione del Rapporto 2022 si terrà martedì 11 luglio (dalle ore 9,30) nella sede della Regione Emilia-Romagna -Terza Torre -Sala “20 maggio 2012” -viale della Fiera, 8 a Bologna. Rispetto alle edizioni degli anni precedenti, il Rapporto 2022, realizzato da Assessorato Agricoltura e agro-alimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unioncamere regionale, con il contributo di ART-ER S., si contraddistingue per una vesta grafica ed editoriale completamente rinnovata per giungere alla realizzazione di uno strumento fruibile, utile alla conoscenza di un settore fondamentale dell’economia regionale. A breve sarà disponibile il programma dettagliato dell'evento. Iscrizione online qui

top_of_the_pid_2023.png


Premio Top of the PID

Il Premio “Top of the PID” è una iniziativa organizzata e promossa annualmente da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dalla rete nazionale dei PID - Punti Impresa Digitale per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). Obiettivo del Premio “Top of the Pid 2023” è individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green” con riferimento a questi ambiti: Sostenibilità; Sociale; Servizi e Commercio; Turismo; Nuovi modelli di business 4.0. Le candidature potranno essere inviate alla e-mail dedicata premiopid@unioncamere.it entro il 4 settembre.

innovatoriresponsabilier.jpg


Premio Innovatori Responsabili

La Regione Emilia-Romagna lancia la IX edizione del Premio Innovatori Responsabili 2023 rivolto a imprese, cooperative sociali, liberi professionisti, istituti di istruzione superiore, fondazioni ITS, università ed enti di formazione che contribuiscono all'innovazione e alla sostenibilità, con uno sguardo al futuro dell'Emilia-Romagna. Tra le novità introdotte quest’anno, il Premio Cer per dare evidenza alle iniziative di comunicazione, informazione, partecipazione e animazione dei territori delle comunità energetiche rinnovabili e il Premio Youz, collegato all’Anno europeo delle competenze con iniziative anche in Emilia-Romagna, Le domande potranno essere presentate fino al 28 luglio 2023. Iscrizioni online.

donneinattivo.png

Donne in attivo: due eventi

Torna il ciclo di eventi "Donne in attivo", percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita. Mercoledì 5 luglio si parlerà di pianificazione finanziaria e definizione degli obiettivi da raggiungere, con approfondimento su EYE, il programma europeo Erasmus per giovani o aspiranti imprenditori. Iscrizioni on line, qui. Mercoledì 12 luglio di prestiti e di come gestire il debito senza ansie. Iscrizioni on line qui. Le attività esplorano la teoria e la pratica dell’educazione finanziaria, con interazione e condivisione di esperienze personali, e il supporto di docenti, esperti e testimonial. Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

camera_di_modena_logo.png

Bando Certificazione Competenze da Modena

Domande a partire da giovedì 6 luglio per il Bando Certificazione competenze, il secondo dei cinque bandi per contributi alle imprese in favore del tessuto economico modenese previsti nell'aggiornamento del bilancio preventivo della Camera di Commercio di Modena e resi possibili anche grazie alle risorse dall'incremento del +20% del diritto annuale. Il bando in oggetto fa riferimento a incentivi a favore delle imprese modenesi che realizzano Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento - PCTO per gli studenti degli Istituti superiori finalizzati alla certificazione delle competenze nei settori meccatronica, turismo e moda. Plafond di 40 mila euro. Presentazione delle domande fino al 26 luglio.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.