Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
rapporto_agroalimentareERimmagine.jpg


Rapporto sul Sistema Agroalimentare: presentazione

Torna l’appuntamento con "Il Sistema Agroalimentare dell'Emilia-Romagna”. La presentazione del Rapporto 2022 si terrà martedì 11 luglio (dalle ore 9,30) nella sede della Regione Emilia-Romagna -Terza Torre -Sala “20 maggio 2012” viale della Fiera, 8 a Bologna. Rispetto alle edizioni degli anni precedenti, il Rapporto 2022, realizzato da Assessorato Agricoltura e agro-alimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unioncamere regionale, con il contributo di ART-ER S., si contraddistingue per una vesta grafica ed editoriale completamente rinnovata per giungere alla realizzazione di uno strumento fruibile, utile alla conoscenza di un settore fondamentale dell’economia regionale. Il programma dettagliato dell'evento è disponibile sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna. Iscrizione online a questo link entro lunedì 10 luglio

flag-of-mexico_11.png


Missione in Messico per le imprese meccanica agricola e post raccolta

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna propongono alle aziende della filiera della meccanica agricola e post raccolta una missione imprenditoriale in Messico. Obiettivo è supportare le imprese verso uno dei più interessanti mercati, forte del settore manifatturiero più sviluppato dell’America Latina. Le attività da novembre a dicembre 2023. Le imprese interessate potranno partecipare a “Doing Business in Messico” una giornata in/formativa, l’8 novembre, propedeutica alla missione, oltre a incontri personalizzati on line. Le domande vanno trasmesse solo in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “contributi alle imprese”, all’interno del sistema Web telemaco di InfoCamere-Servizi e-gov, da lunedì 10 luglio alle ore 16 del 27 luglio (http://webtelemaco.infocamere.it). Saranno escluse le domande inviate dopo il termine.

bandierasvizzera.jpeg


Esportare in Svizzera: webinar da Reggio Emilia

Il settore manifatturiero svizzero è tornato a rivolgersi ai Paesi vicini (Germania e Italia), soprattutto con riguardo a meccanica di precisione e lavorazioni meccaniche, lavorazione della lamiera, lavorazione delle plastiche, cablaggi, elettronica. In questo contesto la Camera di commercio di Reggio Emilia e la Camera di commercio italiana per la Svizzera propongono per mercoledì 12 luglio (ore 14.30-16), un webinar di presentazione del mercato elvetico con focus particolare sul settore meccanico ed elettromeccanico. Ad aprire i lavori, Simona Motti (servizio assistenza alle imprese CCIAA Reggio Emilia, quindi ad approfondire il tema sarà Ilaria Ceddia, responsabile Settore Beni Industriali Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Per i contenuti dettagliati consultare il sito della Camera di commercio di Reggio Emilia. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link

Eccellenze-in-Digitale.png

Eccellenze in digitale: tre appuntamenti da Romagna, Parma e Ferrara-Ravenna

Prosegue Eccellenze in Digitale in collaborazione tra Unioncamere, Google e Sistema Camerale. Martedì 11 maggio (ore 14.30-16.30) il primo appuntamento organizzato dalla Camera della Romagna sul tema "Strumenti per gestire gli utenti: CRM, Messaging, Mailing". Iscrizioni on line Il webinar fornirà concetti base e suggerimenti strategici su strumenti come Instant Messaging e chat, che aiutano a gestire le relazioni con gli utenti, per dialogarci costantemente, organizzando le informazioni in modo tale da instaurare un rapporto di fiducia. Relatore sarà Francesco Berni (Sicamera). Il giorno successivo, mercoledì 12 luglio (ore 14.30-16.30) l'ufficio PID della Camera di commercio di Parma organizza l’ultimo webinar gratuito del secondo ciclo dell'anno su “Market place” I temi: utilizzare le piattaforme di Market Place per vendere i propri prodotti: i più noti; Google Shopping e piattaforme generaliste (Amazon, E-Bay, Alibaba, etc.). Le piattaforme per l'artigianato (Etsy, Westwings, etc.); le “nuove” forme di consegna a domicilio e/o apertura a nuove tipologie di prodotto. Social commerce: come vendere su FB e IG tramite catalogo. Relatore: Arianna Bastoni. Iscrizioni on line Altro appuntamento giovedì 13 luglio (dalle ore 15) dalla Camera di Ferrara-Ravenna sul tema "Il sito web. Fondamentali per la creazione di un sito". Relatore Daniele Spadoni. Iscrizioni on line

export-digitale.jpg

Digitilizzazione delle imprese: evento on line da Bologna

Si terrà mercoledì 12 luglio, dalle ore 11 alle ore 13, l’evento online “Digital Strategy: analizzare i mercati ed i competitor per raggiungere gli obiettivi di visibilità digital” organizzato dalla Camera di commercio di Bologna. Dopo i saluti istituzionali dell’ente camerale, il programma prevede l’intervento del relatore Andrea Musi, consulente Lovemark, sui temi: analisi del mercato, analisi quali-quantitativa: confronto su visibilità organica e a pagamento dei concorrenti; : le web analytics; stabilire obiettivi e KPI: il loro raggiungimento e il monitoraggio. La partecipazione è gratuita. Iscrizioni on line al link

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.