Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
toa.jpg


Al via TOAsia Export Training Emilia-Romagna

Sta per prendere avvio la prima edizione di un progetto di Export Executive Training co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Sistema camerale del territorio. Il programma di formazione vuole fornire alle imprese un percorso mirato per attuare una efficace strategia di internazionalizzazione verso l’Asia. I Paesi target: Corea del Sud e l’area ASEAN, con focus specifico su Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia e Vietnam. “TOAsia Export Training Emilia-Romagna” affronterà le principali tematiche utili alle imprese, unitamente ad alcuni focus geografici propri dei territori di riferimento. Il programma si articolerà in 5 giornate di lezione della durata di 4 ore cadauna, dal 22 settembre e fino al 20 ottobre 2023. Le prime quattro lezioni si terranno online, mentre l’ultima si terrà in presenza a Bologna.
Al termine delle lezioni frontali, dal 6 al 30 novembre, è prevista un’attività di consulenza personalizzata, in presenza a Bologna, pari a 4 ore per ogni impresa. Per candidarsi è necessario iscriversi al sito Le candidature si aprono il 13 luglio fino al 7 settembre. Le aziende partecipanti saranno identificate entro il 14 settembre. Iscrizioni al link

flag-of-mexico_11.png


Missione in Messico per le imprese meccanica agricola e post raccolta

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna propongono alle aziende della filiera della meccanica agricola e post raccolta una missione imprenditoriale in Messico. Obiettivo è supportare le imprese verso uno dei più interessanti mercati, forte del settore manifatturiero più sviluppato dell’America Latina. Le attività da novembre a dicembre 2023. Le imprese interessate potranno partecipare a “Doing Business in Messico” una giornata in/formativa, l’8 novembre, propedeutica alla missione, oltre a incontri personalizzati on line. Le domande vanno trasmesse solo in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “contributi alle imprese”, all’interno del sistema Web telemaco di InfoCamere-Servizi e-gov, da lunedì 10 luglio alle ore 16 del 27 luglio (http://webtelemaco.infocamere.it). Saranno escluse le domande inviate dopo il termine.

private.png


Webinar su private equity

Il capitale privato come forma di crescita per l'impresa, in ogni fase della sua vita, dalla start-up alla PMI che mira alla quotazione in borsa: con un maggior ricorso all’equity la struttura patrimoniale è più solida per contribuire a vincere la sfida della crescita dimensionale. Il ruolo di un fondo di Private Equity nei confronti della crescita dell'impresa e la sua relazione con l'imprenditore. Di questo si parlerà nel webinar "Il ruolo dell’equity per la crescita delle imprese, dalla Start-up alla PMI" a partecipazione gratuita, in programma giovedì 13 luglio (dalle 11 alle 13) con Camera di commercio della Romagna. Scheda di iscrizione, qui

europass197.jpeg

Seminario Europass su sicurezza alimentare

Appuntamento con il seminario Europass in programma per mercoledì 19 luglio dal titolo: "Sicurezza alimentare e sostenibilità del packaging per alimenti - Orientamenti legislativi europei ed esperienze innovative in Emilia-Romagna". Si tratta del quarto appuntamento del ciclo dedicato alla strategia europea "Farm to Fork" promosso dall'Ufficio Europass in collaborazione con gli Atenei dell'Emilia-Romagna. Per poter seguire il webinar è necessaria la registrazione: link alla registrazione. Agli iscritti sarà inviato un link di collegamento il giorno prima dell’evento. Qui in fondo il programma

COESIONE_POR_FESR.jpg

Webinar su bando ricerca aerospace economy

Si svolgerà mercoledì 19 luglio, dalle ore 14:30 il webinar per presentare il bando Progetti di ricerca nell’ambito dell’aerospace economy e della progettazione di infrastrutture critiche, finanziato con Fondi europei, Programma regionale Fesr 2021-2027. Al fine di garantire a tutti l'accesso ai contenuti, metteremo a disposizione una registrazione online sul canale YouTube fesremiliaromagna dove sono disponibili le registrazioni dei webinar dei bandi già presentati. E’ consigliata la partecipazione al webinar in diretta per poter effettuare domande in tempo reale e ricevere le informazioni necessarie. Link Teams per il collegamento. Info: tel. 848800258 e-mail: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.