Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
toa.jpg


Al via TOAsia Export Training Emilia-Romagna

Sta per prendere avvio la prima edizione di un progetto di Export Executive Training co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Sistema camerale del territorio. Il programma di formazione vuole fornire alle imprese un percorso mirato per attuare una efficace strategia di internazionalizzazione verso l’Asia. I Paesi target: Corea del Sud e l’area ASEAN, con focus specifico su Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia e Vietnam. “TOAsia Export Training Emilia-Romagna” affronterà le principali tematiche utili alle imprese, unitamente ad alcuni focus geografici propri dei territori di riferimento. Il programma si articolerà in 5 giornate di lezione della durata di 4 ore cadauna, dal 22 settembre e fino al 20 ottobre 2023. Le prime quattro lezioni si terranno online, mentre l’ultima si terrà in presenza a Bologna.
Al termine delle lezioni frontali, dal 6 al 30 novembre, è prevista un’attività di consulenza personalizzata, in presenza a Bologna, pari a 4 ore per ogni impresa. Per candidarsi è necessario iscriversi al sito Le candidature si aprono il 13 luglio fino al 7 settembre. Le aziende partecipanti saranno identificate entro il 14 settembre. Iscrizioni al link

flag-of-mexico_11.png


Missione in Messico per le imprese meccanica agricola e post raccolta

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna propongono alle aziende della filiera della meccanica agricola e post raccolta una missione imprenditoriale in Messico. Obiettivo è supportare le imprese verso uno dei più interessanti mercati, forte del settore manifatturiero più sviluppato dell’America Latina. Le attività da novembre a dicembre 2023. Le imprese interessate potranno partecipare a “Doing Business in Messico” una giornata in/formativa, l’8 novembre, propedeutica alla missione, oltre a incontri personalizzati on line. Le domande vanno trasmesse solo in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “contributi alle imprese”, all’interno del sistema Web telemaco di InfoCamere-Servizi e-gov, da lunedì 10 luglio alle ore 16 del 27 luglio (http://webtelemaco.infocamere.it). Saranno escluse le domande inviate dopo il termine.

enterprise_europe_network.png


Opportunità di affari


La rete europea EEN (Enterprise Europe Network) mette a disposizione un database di profili aziendali accessibile gratuitamente per supportare le imprese nella ricerca di partner stranieri per accordi e collaborazioni di tipo commerciale, tecnologico e di ricerca. L’accesso cliccando “PARTERING OPPORTUNITIES”. Sul sito di Unioncamere ER a cadenza mensile una selezione. Per info, scrivere all'indirizzo e-mail:simpler@rer.camcom.it

appaltoeu.png

Webinar sulle gare di appalto europee

Ogni giorno vengono pubblicati oltre 2600 avvisi di appalti pubblici per un valore che supera i 670 miliardi di euro all’anno. Inoltre, le gare d’appalto rappresentano il principale veicolo dei fondi PNRR nazionali per le imprese. Durante il webinar che si svolgerà martedì 18 luglio, a partire dalle ore 9 verranno approfondite le opportunità che le imprese possono cogliere tramite le gare d’appalto europee. Il webinar si inserisce nell’ambito del progetto denominato “Servizio gratuito per preparare le imprese a cogliere le opportunità del PNRR e delle gare d’appalto europee”, realizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Promos Italia S.c.r.l. di Milano – Agenzia italiana per l’internazionalizzazione. Link per l'iscrizione, qui

innovatoriresponsabilier.jpg

Premio Innovatori Responsabili

Fino alle ore 13 di venerdì 28 luglio è possibile presentare la candidatura per partecipare al Premio Innovatori Responsabili 2023, istituito dalla Regione Emilia-Romagna. Il Premio, giunto alla IX edizione, intende offrire visibilità ai progetti che contribuiscono all’attuazione dei 4 obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima. È un’occasione rivolta a liberi professionisti, imprese, cooperative sociali, istituti di istruzione superiore, fondazioni ITS, università ed enti di formazione impegnati in pratiche virtuose, innovative e orientate alla sostenibilità, con uno sguardo al futuro dell’Emilia-Romagna. Iscrizioni online Per maggiori informazioni, cliccare qui

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.