Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
symbolacultura.jpg


Presentazione Rapporto "Io sono Cultura 2023"

Giovedì 26 luglio, alle ore 11:30, nella Sala Longhi di Unioncamere, piazza Sallustio 21 è in programma la 13° edizione del rapporto Io Sono Cultura 2023: L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere. Il programma prevede l’apertura affidata a Giuseppe Tripoli, segretario generale Unioncamere che presenterà la ricerca. Quindi il dibattito, moderato dalla giornalista Manuela Rafaiani, con gli interventi dei presidenti Ermete Realacci (Fondazione Symbola), Andrea Prete (Unioncamere), Antonella Baldino (Istituto per il Credito Sportivo). Conclusioni di Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura. Per info: eventi@symbola.net Per iscrizioni, ecco il link

flag-of-mexico_11.png


Missione in Messico per le imprese meccanica agricola e post raccolta

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna propongono alle aziende della filiera della meccanica agricola e post raccolta una missione imprenditoriale in Messico. Obiettivo è supportare le imprese verso uno dei più interessanti mercati, forte del settore manifatturiero più sviluppato dell’America Latina. Le attività da novembre a dicembre 2023. Le imprese interessate potranno partecipare a “Doing Business in Messico” una giornata in/formativa, l’8 novembre, propedeutica alla missione, oltre a incontri personalizzati on line. Le domande vanno trasmesse solo in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “contributi alle imprese”, all’interno del sistema Web telemaco di InfoCamere-Servizi e-gov, da lunedì 10 luglio alle ore 16 del 27 luglio (http://webtelemaco.infocamere.it). Saranno escluse le domande inviate dopo il termine.

SIMEST_LOGO_2020.png
impresa-storica-1.jpg

Ultimi giorni per il Registro Imprese storiche

Scade lunedì 31 luglio il termine per presentare domanda di iscrizione al Registro Imprese storiche, aperto da qualche anno da Unioncamere italiana allo scopo di valorizzare tutte le imprese centenarie. Il Registro coinvolge tutte le imprese, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte al Registro Imprese con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
Le adesioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche avvengono attraverso i bandi promossi da Unioncamere. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio. Informazioni al link

alluvionebo).jpg

Sussidi alle imprese bolognesi colpite dall'alluvione

Un milione di euro per le imprese bolognesi che hanno avuto danni dall’alluvione affinché possano risollevarsi il prima possibile: questo è l’obiettivo della Camera di commercio di Bologna che ha avuto la piena condivisione, anche economica, da parte della Camera di commercio di Roma e di Unioncamere nazionale. I contributi sono stati studiati per ricomprendere tutte le necessità conseguenti ai danni dall’alluvione. Dai costi sostenuti per la messa in sicurezza di locali, beni e attrezzature, alle spese per ripulire e sanificare gli ambienti dal fango, ai costi per le perizie di quantificazione dei danni. Possono accedere le imprese che hanno sede nei territori comunali individuati dal “Decreto Alluvione”, ma anche tutte quelle che hanno avuto danni diretti e documentati. Le domande possono essere presentate fino al 29 settembre 2023. Tutte le informazioni su www.bo.camcom.gov.it

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.