Accordo per il trasferimento dati tra Ue e USA
La Commissione Europea ha approvato un nuovo accordo che consentirà il libero trasferimento dei dati in possesso delle aziende tra Unione Europea e Stati Uniti. La decisione era attesa, in particolare dalle grandi piattaforme come Facebook e Google, che da tre anni non avevano chiari riferimenti normativi sulla trasmissione dei dati dopo una decisione della Corte di giustizia dell’Unione Europea di bloccare lo “Scudo UE-USA per la privacy”, il precedente accordo per gli scambi di dati personali a scopo commerciale. La Commissione ha riconosciuto formalmente gli Stati Uniti come un Paese con protezioni e garanzie sufficienti sul trattamento dei dati personali, approvando di conseguenza una “decisione di adeguatezza”. È uno degli strumenti previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) per stabilire se un Paese terzo offra livelli di protezione dei dati personali paragonabili all’Unione Europea. I Paesi che rispondono a queste caratteristiche possono trasferire i dati senza ulteriori autorizzazioni da parte dell’Unione Europea.