Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
commissione_europea.jpg


Accordo per il trasferimento dati tra Ue e USA

La Commissione Europea ha approvato un nuovo accordo che consentirà il libero trasferimento dei dati in possesso delle aziende tra Unione Europea e Stati Uniti. La decisione era attesa, in particolare dalle grandi piattaforme come Facebook e Google, che da tre anni non avevano chiari riferimenti normativi sulla trasmissione dei dati dopo una decisione della Corte di giustizia dell’Unione Europea di bloccare lo “Scudo UE-USA per la privacy”, il precedente accordo per gli scambi di dati personali a scopo commerciale. La Commissione ha riconosciuto formalmente gli Stati Uniti come un Paese con protezioni e garanzie sufficienti sul trattamento dei dati personali, approvando di conseguenza una “decisione di adeguatezza”. È uno degli strumenti previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) per stabilire se un Paese terzo offra livelli di protezione dei dati personali paragonabili all’Unione Europea. I Paesi che rispondono a queste caratteristiche possono trasferire i dati senza ulteriori autorizzazioni da parte dell’Unione Europea.

uc_1.png


Economia & Imprese: nuovo numero on line

È disponibile il settimo numero - 2023 del magazine delle Camere di commercio italiane “Unioncamere Economia & Imprese”. Il tema dell'articolo di apertura è la rete dei Punti Impresa Digitale (PID), strutture fondamentali per l’attuazione del Piano nazionale Industria 4.0, attivi in tutte le Camere di commercio per aiutare gli imprenditori a migliorare le proprie competenze digitali. Si parla poi del rapporto annuale sulle medie imprese industriali italiane, presentato da Unioncamere, Mediobanca e Centro Studi Tagliacarne. Tra gli altri argomenti dedicati all’Emilia-Romagna: la piattaforma della Camera di commercio di Reggio Emilia per leggere e interpretare le dinamiche dell’economia e della società reggiana; il progetto del Comitato imprenditoria femminile di Piacenza; la nascita ufficiale della Camera di commercio dell’Emilia, dalla fusione degli enti di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, le iniziative delle Camere di commercio per supportare le imprese dopo l'alluvione. Il magazine è disponibile nella pagina dedicata del sito Unioncamere, dove é possibile sfogliare i numeri precedenti. Per ricevere il magazine mensilmente, sul sito di Unioncamere c'è un modulo specifico.

bandoimpreseculturali.png


Bando regionale sostegno imprese culturali e creative


La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando Sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative, finanziato con Fondi europei, Programma regionale Fesr 2021-2027. Ambiti di attività ammissibili: Musica; Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia); Moda; Architettura e Design; Arti visive (inclusa fotografia); Spettacolo dal vivo e Festival; Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei); Artigianato artistico; Editoria, libri e letteratura; Area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati). Con il bando, la Regione Emilia-Romagna intende promuovere i soggetti giuridici del settore culturale e creativo con l'obiettivo di favorire la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di progetti innovativi, sia come prodotto che come servizio. -

Le domande possono essere presentate trasmesse alla Regione entro le ore 13 del 21 settembre 2023 esclusivamente per via telematica, tramite l'applicazione web "SFINGE".

Incredibol.png

Economia della Cultura: torna IncrediBOL!

C’è tempo fino al 10 ottobre per partecipare a IncrediBOL! 2023, dodicesima edizione del bando per lo sviluppo di progetti d'impresa rivolto alle giovani realtà creative. IncrediBOL! 2023 mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a un massimo di 15mila euro ciascuno, servizi di accompagnamento e consulenza, oltre alla possibilità di partecipare a ulteriori bandi per l’assegnazione di spazi in comodato d’uso nel territorio del comune di Bologna. Possono presentare domanda: imprese, liberi professionisti, studi associati, e associazioni attivi nel settore artistico, culturale e creativo dell’Emilia-Romagna, con un’età media inferiore ai 40 anni. IncrediBOL! dal 2010 favorisce la crescita e la sostenibilità del settore culturale e creativo regionale attraverso il coordinamento di azioni, risorse e benefici messi a disposizione da una rete di partner pubblici e privati. Il bando su comune.bologna.it, culturabologna.it e incredibol.net.

progettosei.jpg

Le opportunità delle gare di appalto europee: tre webinar

Le gare d'appalto europee costituiscono una grande opportunità per le imprese italiane di qualunque dimensione. Per favorire la partecipazione delle imprese italiane agli appalti europei, la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, insieme a Promos Italia e in raccordo con Unioncamere Europa e Unioncamere Nazionale, ha avviato un nuovo programma di attività e servizi per le imprese del territorio, che prevede l'organizzazione di webinar formativi gratuiti. Tre gli appuntamenti, tutti in programma, dalle ore 9.30 alle 12.30 in tre giornate di martedì: 12 settembreCome trovare le gare d’appalto?”; 19 settembre “Come leggere un bando? Come capire se un bando è interessante?”; 26 settembre “Come presentare un progetto?” La partecipazione è gratuita; iscrizione obbligatoria a questo link della piattaforma Zoom. Per Informazioni: Cinzia Bolognesi, cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.