Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
enterprise_europe_network.png


Dossier Est Europa: nuovo numero

Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco, nell'elenco riassuntivo, il n. 8 del 2023. Assistenza: simpler@rer. camcom.it alla e-mail dedicata premiopid@ unioncamere.it

rea_repertorio-economico-amministrativo.png


Bando per la transizione digitale soggetti non iscritti al REA

C’è tempo fino al 13 settembre per inviare la domanda di partecipazione al bando della Regione Emilia-Romagna dedicato a favorire la transizione digitale dei soggetti e delle organizzazioni che esercitano una attività economica in forma diversa da quella di impresa. Il bando (delibera della giunta regionale n. 1183 del 10 luglio 2023) ha l’obiettivo di sostenere la realizzazione di progetti innovativi finalizzati a introdurre le più moderne tecnologie digitali nei propri processi gestionali e organizzativi, nei propri prodotti e servizi. Possono partecipare i soggetti, enti, organizzazioni privati, iscritti nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (Rea) delle CCIAA competenti per territorio, che svolgono una attività economica con forme giuridiche diverse da quelle tipiche delle imprese. Il contributo è pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile, incrementata di 10 punti percentuali nel caso in cui ricorra una delle priorità previste nel bando. Quello complessivo concedibile non potrà superare l’importo massimo di 50.000 euro. I dettagli al link

parita_genere.png


pronti-allavoro_post_1200.png

Pronti al lavoro: edizione Emilia-Romagna

Interessante iniziativa online nata dalla collaborazione tra le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna e AlmaLaurea srl. Le imprese emiliano-romagnole potranno conoscere laureandi e neolaureati interessati alle opportunità professionali in regione e farsi conoscere da loro tramite un format tutto digitale. Sono previsti diversi workshop online, al termine dei quali gli interessati potranno richiedere un colloquio con le imprese intervenute anche in funzione di un’eventuale inserimento in azienda. Tre gli eventi in calendario: 25 settembre ore 10.30 “Il sistema duale in Italia: cos’è e come funziona”, workshop di apertura e ore 15 “Startup: Come creare un’impresa”, workshop dedicato ai laureati; 27 settembre ore 10.30 - "Il mondo del lavoro che verrà” . Per maggiori informazioni, consultare il link

spid_e.jpeg

Gli strumenti di autenticazione della CCIAA: SPID, CNS e CIE

La Camera di Commercio di Modena - area Registro delle Imprese - in collaborazione con InfoCamere, continua con la promozione di una serie di webinar dedicati agli strumenti e servizi digitali per gli adempimenti Registro Imprese. L’ottavo evento del 2023 è dedicato agli Strumenti di autenticazione (SPID, CNS e CIE), si terrà martedì 12 settembre tramite la piattaforma Zoom con inizio alle ore 15. Oggi lavorare è diventato sempre più smart grazie alle nuove possibilità offerte dalla digitalizzazione e dalla strumentazione oggi disponibile. Per l’imprenditore la possibilità di accesso, monitoraggio e produzione delle informazioni e della documentazione d’impresa è oggi un vantaggio competitivo fondamentale e un carattere distintivo necessario nella differenziazione sul mercato e per avere successo. Il link per iscrizione al webinar

progettosei.jpg

Le opportunità delle gare di appalto europee: tre webinar

Le gare d'appalto europee costituiscono una grande opportunità per le imprese italiane di qualunque dimensione. Per favorire la partecipazione delle imprese italiane agli appalti europei, la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, insieme a Promos Italia e in raccordo con Unioncamere Europa e Unioncamere Nazionale, ha avviato un nuovo programma di attività e servizi per le imprese del territorio, che prevede l'organizzazione di webinar formativi gratuiti. Tre gli appuntamenti, tutti in programma, dalle ore 9.30 alle 12.30 in tre giornate di martedì: 12 settembreCome trovare le gare d’appalto?”; 19 settembre “Come leggere un bando? Come capire se un bando è interessante?”; 26 settembre “Come presentare un progetto?” La partecipazione è gratuita; iscrizione obbligatoria a questo link della piattaforma Zoom. Per Informazioni: Cinzia Bolognesi, cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.