Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
europassimprese.png


Europass per le imprese

Unioncamere partecipa con Anpal al progetto europeo “JITT - Joint Italian Transparency Tools”, che ha lo scopo di promuovere e diffondere presso tutte le imprese italiane la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti europei di trasparenza e mobilità, in particolare il portale Europass e il nuovo CV Europass. Tra le varie attività, sono stati realizzati un video promozionale degli strumenti Europass e un sito dedicato europass.unioncamere.it, entrambi finalizzati a far conoscere ed apprezzare alle imprese tutte le novità introdotte dalla Commissione europea.

marchidisegni.png


Nuova edizione Bandi BREVETTI+ MARCHI+ e DISEGNI+

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’annualità 2023, prevedendo complessivamente in favore delle tre misure risorse per 32 milioni di euro. Le misure agevolative intendono supportare le micro, piccole e medie imprese nello sviluppo di una strategia brevettuale, nella tutela dei marchi all’estero e nella valorizzazione di disegni e modelli. Le nuove versioni dei bandi, pur introducendo alcune novità, vanno in continuità con quelli dell’anno precedente. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire: dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+; dal 7 novembre 2023 per Disegni+; dal 21 novembre 2023 per Marchi+ Tutti i dettagli online.

parita_genere.png


sni.png

Aspiranti imprenditori: Unioncamere lancia la piattaforma SNI

Almeno 300mila persone in Italia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita a una impresa. Un numero che, però, potrebbe anche essere maggiore se tanti aspiranti imprenditori, giovani e meno giovani, disoccupati in cerca di un lavoro o occupati scontenti della propria attività, potessero accedere facilmente a un servizio di supporto e orientamento adeguato alle proprie necessità. A questa necessità intende rispondere SNI-Servizio Nuove Imprese, la piattaforma delle Camere di commercio, realizzata e tenuta a battesimo oggi da Unioncamere, che intende accompagnare – con servizi virtuali e presenze reali – gli aspiranti imprenditori nella grande avventura di dar vita a una nuova impresa (sni.unioncamere.it).

solarpanel_752x293.jpg

Bologna: un milione di euro di contributi alle imprese

La Camera di Commercio di Bologna, per favorire un approccio più diffuso delle imprese al tema della transizione energetica e della totale o parziale autonomia energetica del sito produttivo, assegna un milione di euro di contributi a fondo perduto. Le risorse sono destinate a sostenere i costi per nuovi impianti di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. I contributi sono rivolti a finanziare l’installazione di impianti fotovoltaici e/o micro e mini eolici sui tetti, sulle coperture o nelle pertinenze degli immobili in cui si svolge l’attività aziendale. Vanno riferiti alle spese, già sostenute tra il 1 gennaio 2023 e la data di invio della domanda, o che l’impresa prevede di sostenere entro il 30 settembre 2024. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 13 di giovedì 21 settembre 2023. Per consultare il bando, cliccare qui

cashless.png

Sistemi digitali di pagamento: webinar

In un’epoca in cui la digitalizzazione sta ridefinendo il panorama economico, i sistemi di pagamento digitali stanno emergendo come elementi chiave per soddisfare le esigenze dei consumatori e delle imprese. Dai piccoli negozi di quartiere alle imprese online su scala globale, i pagamenti cashless ed elettronici stanno diventando lo standard. Nel webinar organizzato dalla sede piacentina della Camera dell’Emilia nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale”. che si terrà martedì 19 settembre dalle ore 10:30 alle ore 12:30 saranno esplorate le ultime tendenze nel settore dei pagamenti digitali e messe in luce le opportunità per le imprese. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link Argomenti del webinar: gestione dei soldi dematerializzati; E-payment e le nuove modalità di pagamento contactless e cashless; presentazione delle nuove piattaforme quali Paypall, Satyspay e di nuove tecnologie e nuovi strumenti quali Google Pay, Apple Pay, Amazon Pay.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.