Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
transizione_energetica.png

Evento sui finanziamenti per la transizione green e incontri di approfondimento


Unioncamere ER e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna organizzano lunedì 30 ottobre alle ore 9:30, nell'ambito del progetto "Transizione Energetica" a valere sul Fondo di Perequazione 2020-2021, un momento di approfondimento - modalità webinar - sul tema dei Contributi per la Transizione green al fine di fornire maggiori informazioni alle imprese e agli stakeholder locali. Programma e iscrizioni, sul sito di Unioncamere ER. Al termine sarà possibile partecipare al desk per le imprese attivato dal Sistema camerale nell’ambito del progetto Transizione Energetica, Si tratta di un incontro ristretto in cui viene data risposta a domande specifiche legate ai contributi per la transizione green. Per candidarsi e partecipare è necessario compilare entro il 26 ottobre il seguente form Info: ambiente@rer.camcom.it

respproduttore.jpg


Webinar in tema ambientale: responsabilità estesa del produttore

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, organizzano un seminario di approfondimento in modalità webinar mercoledì 25 ottobre (dalle ore 10 alle 11.30) sul tema “Responsabilità estesa del produttore”. La docente sarà Antonella Angelosante Bruno, esperta ambientale Ecocerved. Secondo la normativa, il “regime di Responsabilità Estesa del Produttore” è “una serie di misure adottate dagli Stati membri volte ad assicurare che ai produttori di prodotti spetti la responsabilità finanziaria o organizzativa della gestione della fase del ciclo di vita in cui il prodotto diventa un rifiuto”. I produttori sono chiamati a gestire il fine vita dei prodotti da loro stessi immessi sul mercato, attraverso una responsabilità finanziaria e organizzativa, che può essere attuata in forma individuale o collettiva. L'evento è gratuito Per iscriversi compilare il modulo online

appalti_e_subappalti_estero.jpg


Webinar: appalti e subappalti all'estero

La Camera di commercio della Romagna, insieme allo studio Bacciardi propone un webinar la regolamentazione e la gestione degli aspetti fiscali, IVA/doganali e di global mobility nell’ambito degli appalti e subappalti all'estero. L’evento a partecipazione gratuita è in programma giovedì 19 ottobre (dalle ore 10 alle 13) on line e sui - Canali social media della Camera di commercio L’esecuzione di un appalto/subappalto internazionale assume una notevole rilevanza fiscale, in quanto spesso comporta l’integrazione di una stabile organizzazione all’estero dell’impresa italiana, sia ai fini delle imposte dirette che ai fini IVA. I relatori illustreranno i presupposti affinché il cantiere aperto nel Paese estero possa configurare una stabile organizzazione all’estero dell’impresa italiana, oltreché le modalità di determinazione del carico fiscale attribuibile alla stabile organizzazione. Iscrizioni al link

fiandre.png

Webinar su opportunità di investimento nelle Fiandre (Belgio)

Mercoledì 18 ottobre (dalle ore 11 alle ore 12.30), la Camera di Commercio di Bologna organizza un evento online dal titolo “Opportunità di investimento nella Regione delle Fiandre”. In quell’occasione, l’Agenzia governativa F.I.T. Flanders Investment and Trade presenterà il quadro geografico e macroeconomico e illustrerà le opportunità di investimento e gli incentivi per le imprese italiane che intendano investire nella Regione Le Fiandre. Per info e per aderire all’evento: Camera di commercio Bologna, sezione eventi e seminari - Segreteria org: ctc.formazione@bo.camcom.it tel. 051.6093200

bandieravietnam.png

Camera Emilia: webinar introduttivo al mercato del Vietnam

La Camera di Commercio dell'Emilia, in collaborazione con l’Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM) con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Hanoi, propone venerdì 20 ottobre (dalle ore 9.30 alle 10.30) un webinar di presentazione del mercato vietnamita con focus sui settori macchinari, attrezzature e agroalimentare.Il Vietnam, primo partner commerciale dell’Italia nell’Asia sudorientale, ha registrato un aumento PIL del 8,02% nel 2022. Le transazioni commerciali saranno facilitate dall’Accordo UE-Vietnam di Libero Scambio (EVTFA), con cui sarà rimosso il 99% dei dazi doganali.La partecipazione, gratuita, è on line. Per iscrizioni, compilare il modulo al link


Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.