Iscrizione nr. 8613 R.St. (24/11/2023) registro stampa periodica del Tribunale di Bologna - Direttore Responsabile: Patrizia Zini

Newsletter_Unioncamere_Informa_2020.png
carouseleurope.png

L'Europa in Emilia-Romagna: presentazione della nuova piattaforma

Mercoledì 6 dicembre dalle ore 15 alla Sala Anziani del Comune di Bologna verrà presentata la nuova piattaforma “L'Europa in Emilia-Romagna” realizzata da Assemblea legislativa, Centro Europe Direct Emilia-Romagna, con il supporto di ART-ER. L’evento rientra nella programmazione del Festival della Cultura tecnica (promosso dalla Città metropolitana di Bologna con la collaborazione delle Province della Regione Emilia-Romagna), che dedica questa edizione all’Anno europeo delle competenze, valorizzando gli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile e, in particolare, l’Obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze”. Iscriviti all'evento (G.P.)

enterprise_europe_network.png

Dossier Est Europa: nuovo numero

Per le attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Emilia-Romagna, con la sede di Ravenna di Promos Italia, fornisce un supporto alle aziende interessate a percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell’Est Europa attraverso l’accesso ai Fondi Strutturali UE. Ogni mese viene pubblicato il Dossier Est Europa con le opportunità di finanziamento. Ecco, nell'elenco riassuntivo, il n. 11 del 2023. Assistenza: simpler@rer. camcom.it

transizione_energetica.png

DESK Imprese sulle Comunità energetiche rinnovabili

L’incontro del Desk Imprese rappresenta un momento di approfondimento sulle Comunità energetiche rinnovabili - CER e sugli aspetti giuridici per la loro costituzione

I colloqui sono gratuiti e si svolgeranno online venerdì 15 dicembre dalle ore 10 alle 13 in collaborazione con DINTEC e con l’Helpdesk CER della Regione Emilia-Romagna.

Per candidarsi è necessario compilare entro il 14 dicembre alle ore 13:00 il form al link:

https://forms.gle/jg9PsoPNQ8UycNUz8


FestivalCulturaTecnica2023.jpeg

Festival della Cultura Tecnica: eventi fino al 14 dicembre

La decima edizione del Festival della Cultura tecnica dà seguito al percorso inaugurato nel 2020 mettendo al centro gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

In programma dal 16 ottobre al 14 dicembre, l’edizione del Festival 2023, proclamato “Anno europeo delle competenze”, sarà dedicata al focus tematico dell’Obiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030 “Ridurre le disugualianze”. Programma

energyscan.jpg

Nuove idee, nuove imprese: atto finale

Mercoledì 6 dicembre a partire dalle ore 16 a Rimini al Cinema Tiberio si terrà la finale dell’edizione 2023 di Nuove Idee Nuove Imprese, la competizione che premia lo sviluppo dell’imprenditorialità, fornendo un percorso di formazione gratuito, sviluppato anche grazie al contributo dei partner dell’iniziativa. Durante l’evento avrà luogo la presentazione dei progetti finalisti e la premiazione della competizione 2023. Seguirà il programma e le modalità di partecipazione https://www. nuoveideenuoveimprese.it/

L’ingresso è gratuito

Iscrizione n.8613 R.St. del 24/11/2023 - registro stampa periodica Tribunale di Bologna. Direttore responsabile: Patrizia Zini.

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito e hai dato il consenso a ricevere nostre comunicazioni email.
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 62, Bologna.

www.ucer.camcom.it 0516377011 Ufficio Comunicazione, comunicazione@rer.camcom.it

L' Informativa generale sui trattamenti dei dati personali da parte di Unioncamere ER, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679, è disponibile al seguente link: https://www.ucer.camcom.it/privacy-policy/informativa-sulla-privacy.

Se non vuoi più ricevere le nostre email, disiscriviti qui

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.