SAVIA e l'Intelligenza artificiale per la qualità delle leggi
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e il Consorzio interuniversitario Cineca, con il supporto di Unioncamere Emilia-Romagna e del Dipartimento di studi giuridici dell’Università di Bologna, annunciano il lancio del progetto SAVIA, per valutare la qualità delle leggi, la loro applicazione e i loro effetti, oltre a promuovere la cultura delle tecnologie dell’informazione e l'etica nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. A testimonianza dell'interesse, anche a livello nazionale, del tema AI, la Camera dei Deputati ha indetto una raccolta di proposte rivolta a università, enti di ricerca e studiosi indipendenti che entro il 31 maggio 2024 potranno inviare quei progetti che dovranno facilitare la consultazione dei lavori parlamentari. I progetti vincitori saranno premiati con riconoscimenti che vanno dai cinquemila ai diecimila euro. I progetti vanno inviati a: manifestazione_ai@camera.it. Per ulteriori informazioni: Camera.it e temi.camera.it.(Gianna Padovani)