Salta al contenuto
Unioni regionali al centro dello sviluppo

“Verso la prima convention delle Unioni Regionali” atto secondo. Si svolgerà mercoledì 16 giugno a Firenze a Palazzo Congressi (sale Onice) la seconda giornata di approfondimento tematico sulle Unioncamere regionali dopo il primo evento che si è svolto a Milano.
L’obiettivo della giornata, promossa dall’Unioncamere italiana, consiste nell’approfondire il monitoraggio dell’economia regionale, che è valorizzato dalla recente legge di riforma del sistema camerale. Il titolo dell’evento, “Conoscere per programmare. Proposte per mettere in rete gli osservatori e il monitoraggio delle economie locali” fa proprio riferimento a questo aspetto.

Dopo Firenze, l'approfondimento farà tappa il 15 luglio a Matera sul tema dei progetti di rete e servizi camerali in forma associata. In ottobre, il percorso si concluderà con la  prima Convention nazionale delle Unioncamere regionali. Tutto ciò tenendo in considerazione la dimensione europea delle partnership e le prospettive della politica comunitaria di coesione, capitolo fondamentale della collaborazione tra Regioni e sistema camerale, soprattutto nelle Regioni del Mezzogiorno. Si prega di inviare l’adesione alla Segreteria organizzativa:  Rosa Cordasco 055 4688.220 rosa.cordasco@tos.camcom.it

Programma  Comunicato stampa

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.