Salta al contenuto
Definito l'assetto di Unioncamere ER

Nella prima riunione della Giunta, l’ organo esecutivo dell’associazione composto dai presidenti delle nove Camere di commercio della regione, sono stati nominati due vice presidenti: Bruno Filetti e Maurizio Torreggiani.

Filetti è presidente della Camera di commercio di Bologna, mentre Torreggiani è il numero uno della Camera di commercio di Modena. La loro nomina segue a quella, avvenuta a giugno, del nuovo presidente di Unioncamere regionale, il ferrarese Carlo Alberto Roncarati. Si completa così la “squadra” per il triennio 2011-2014, dell’ Unioncamere Emilia-Romagna, l’associazione che cura e rappresenta gli interessi delle nove Camere di Commercio del territorio (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini). Fondata nel 1965, Unioncamere Emilia-Romagna promuove l’esercizio associato di funzioni, servizi e competenze per gli obiettivi comuni oltre ad assicurare il coordinamento dei rapporti con la Regione.

Promozione e consolidamento dell’economia locale sono gli obiettivi di fondo della struttura che svolge funzioni di indirizzo, rappresentanza e coordinamento dei rapporti di un sistema che impiega circa 850 persone e investe oltre 118 milioni di euro per lo sviluppo della competitività del tessuto imprenditoriale.

Nella foto, da sinistra a destra: Alberto Zambianchi (Forlì - Cesena), Gian Franco Bessi (Ravenna), Bruno Filetti (Bologna), Andrea Zanlari (Parma), Manlio Maggioli (Rimini), Maurizio Torreggiani (Modena), Giuseppe Parenti (Piacenza), Carlo Alberto Roncarati (Ferrara), Enrico Bini (Reggio Emilia).

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.