Salta al contenuto
Il valore economico e sociale del non profit

Con il primo appuntamento relativo a “La rendicontazione economica e sociale degli enti non-profit” è iniziato a Bologna, nella sede di Unioncamere, il ciclo di seminari “Il valore economico e sociale del Terzo settore”, promosso nell’ambito del protocollo di intesa sottoscritto nel 2009 da Unioncamere Emilia Romagna e Forum regionale del Terzo Settore, con l’ obiettivo di creare una partnership per l’impostazione di iniziative comuni a supporto del Terzo Settore nel contesto territoriale regionale.

Materiale seminario: Presentazione Tumbiolo - Presentazione Stiz - Principi contabili per gli enti non-profit -

Prossimi incontri:

ottobre-Reggio Emilia “Promuovere le comunità attraverso le mutue”

novembre-Forlì “Fare economia ed impresa sociale in Emilia-Romagna”

nella sede delle due Camere di commercio “pilota” sul territorio regionale per questo settore, e saranno incentrati rispettivamente sulla mutualità e sull’ impresa sociale.

Martedì 21 giugno alle ore 10.30 nella Sala Convegni Fondazione Cassa di Risparmio “Pietro Manodori” in via Giosuè Carducci 1/A a Reggio Emilia è in programma il convegno di presentazione dei dati relativi all'Osservatorio del Terzo Settore di Reggio Emilia.Tra i relatori, Guido Caselli, direttore area studi e ricerche di Unioncamere Emilia-Romagna. Programma

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.