Salta al contenuto
La gestione fiscale della Camera di commercio

E’ la gestione fiscale il focus su cui si sofferma l’appuntamento del 15 febbraio nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna (9.30-13/14-17).

Nell’incontro, svolto in collaborazione con l’Istituto G. Tagliacarne, il docente, Massimiliano Longo, tratterà di argomenti quali: “Soggetti IVA dell’ ente pubblico: requisiti (vedi casi di: seminari, convegni, contributi del tesoriere, sponsorizzazioni, fiere e mercati); pubblicazioni camerali; gestione smart card e cns”.

Il Piano formativo regionale è riservato prioritariamente al sistema camerale emiliano-romagnolo, in quanto nasce da un’ analisi annuale sui fabbisogni formativi espressi dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna.

Compatibilmente con il numero delle iscrizioni raggiunte, e se gli aspetti logistici lo consentono, il piano è esteso anche ai sistemi camerali di altre regioni.

Per le tematiche trattate,  è consentita un'ulteriore partecipazione di soggetti (Università, enti pubblici e loro consorzi, ecc.) che rientrano nel comparto della Pubblica Amministrazione.
Per iscriversi,  compilare la scheda ed inviarla per fax ad Unioncamere (051-6377050)
Per informazioni, quota di partecipazione e approfondimenti, contattare lorenza.maccaferri@rer.camcom.it (tel. 051-6377013)

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.